2 tipi e varianti, 1 i differenti modelli – VEGA VEGAPULS 56K Manuale d'uso
Pagina 10

10
VEGAPULS 56K
2 Tipi e varianti
I sensori VEGAPULS 56 sono l’ultima genera-
zione di sensori radar compatti per alte tem-
perature. Le loro caratteristiche consentono
di eseguire per la prima volta misure di livello
senza contatto in condizioni di temperatura e
di pressione elevate, sfruttando i vantaggi
della misura radar per applicazioni, in cui le
condizioni estreme di processo ne preclude-
vano l’uso.
I sensori radar VEGAPULS 56 hanno una
perfetta padronanza della tecnica bifilare.
Essi trasmettono attraverso lo stesso cavo
bifilare la tensione di alimentazione e il segna-
le analogico di uscita 4 … 20 mA.
Tipi e varianti
VEGAPULS 56
DN 150
VEGAPULS 56
DN 80 Antenna di tubi
VEGAPULS 56
DN 50 Antenna di tubi
2.1 I differenti modelli
Caratteristiche generali
• Misura di livello in processi e su prodotti
sottoposti a temperature e pressioni eleva-
te
• Campo di misura 0 … 20 m
• Omologazioni Ex Zona 1 e Zona 10 (IEC)
rispettivamente Zona 0 e Zona 20 (ATEX)
Contrassegno antideflagrante EEx ia IIC T6
oppure EEx d ia IIC T6
• Indicazione integrata del valore di misura
• Indicazione esterna del valore di misura,
situata fino a 25 m di distanza, in zona
pericolosa
Caratteristiche particolari
Uscita del segnale
– 4 … 20 mA attiva (sensore quadrifilare)
– 4 … 20 mA passiva (sensore bifilare)
Tensione di alimentazione
– Tecnica bifilare (tensione di alimentazione e
uscita del segnale attraverso lo stesso
cavo bifilare)
– Tecnica quadrifilare (tensione di alimenta-
zione separata dal circuito del segnale)
Attacco di processo
– DN 50; ANSI 2“
– DN 80; ANSI 3“
– DN 100; ANSI 4“
– DN 150; ANSI 6“
– DN 200; ANSI 8“
– DN 250; ANSI 10“
Regolazione
– P C
– Modulo di servizio nel sensore
– Modulo di servizio nell’indicatore esterno
– Programmatore portatile HART
®
Antenne
– Antenna acustica con cono di acciaio spe-
ciale e puntale di ceramica
– Antenna flangiata per tubi con puntale di
ceramica