Procedura di funzionamento, Impostazione dei diffusori – JVC RX-D411 Manuale d'uso

Pagina 86

Advertising
background image

Procedura di funzionamento

SOLO sul pannello frontale:

Prima di iniziare, ricordate...
C’è un tempo limite entro cui occorre portare a termine le
procedure seguenti. Se l’impostazione viene cancellata prima
che terminiate, ripartite dal punto

1

.

Es.: Impostazione del terminale DIGITAL IN 1

1

Premere SETTING.

MULTI JOG è attivo per le operazioni di impostazione.

2

Ruotare il comando MULTI JOG fino a che
sul display viene visualizzato l’elemento
da impostare.

• Ruotando MULTI JOG, le voci da impostare cambiano

come segue:

3

Premere SET.

Compare l’impostazione corrente dell’elemento
selezionato.

4

Ruotare MULTI JOG per selezionare
l’impostazione appropriata.

5

Premere SET.

L’impostazione è memorizzata.

6

Ripetere i punti da

2

a

5

per impostare

altre opzioni, se necessario.

7

Premere SETTING.

L’indicazione della sorgente viene di nuovo visualizzata sul
display.

1, 7

3, 5

2, 4

SUBWOOFER

Ô FRONT SPK Ô CENTER SPK Ô

SURROUND SPK

Ô S BACK SPK Ô S BACK OUT Ô

DIST UNIT

Ô FRONT L DIST Ô FRONT R DIST Ô

CENTER DIST

Ô SURR L DIST Ô SURR R DIST Ô

S BACK DIST

Ô S BACK L DIST Ô S BACK R DIST Ô

EX/ES/PLIIx

Ô DUAL MONO Ô SUBWOOFER OUT

Ô CROSSOVER Ô LFE ATT Ô MIDNIGHT MODE Ô
DIGITAL IN 1

Ô DIGITAL IN 2 Ô DIGITAL IN 3 Ô

AUDIO DELAY

Ô HDMI SELECT Ô CMPNT SELECT

Ô VIDEO OUTPUT Ô AUTO MODE Ô (Torna
all’inizio)

Impostazione dei diffusori

Per ottenere suoni Surround ottimali con le modalità Surround
e DSP, dopo aver collegato gli diffusori occorre registrate le
informazioni relative alla loro sistemazione.
• Le impostazioni di seguito riportate non sono necessarie

dopo avere utilizzato la funzione Precise Surround Setup
descritta alle pagine da 16 a 18.

• Queste opzioni non sono regolabili direttamente dal

telecomando.

7 Impostazione delle informazioni per

i diffusori per frequenze ultrabasse
(subwoofer)—SUBWOOFER

Indicare se il subwoofer è stato collegato o meno.

SUBWFR YES

Da selezionare quando il subwoofer è
collegato.
Sul display s’illumina l’indicatore (

) del

subwoofer. È possibile regolare il livello di
uscita dal subwoofer (vedere a pagina 36).

SUBWFR NO

Da selezionare quando il subwoofer non è
collegato. Selezionando questa opzione, la
dimensione del diffusore anteriore diventa
“LRG” (vedere di seguito).

Impostazione iniziale: NO

7 Impostazione delle dimensioni dei

diffusori—FRONT SPK (diffusori anteriori),
CENTER SPK (diffusore centrale), SURROUND
SPK (diffusori surround), S BACK SPK
(diffusore surround posteriore)

Registrare le dimensioni di tutti i diffusori collegati.

LRG (grande)

Selezionare se le dimensioni del cono del
diffusore sono superiori a 12 cm.

SML (piccolo)

Selezionare se le dimensioni del cono del
diffusore sono inferiori a 12 cm.

NO

Da selezionare quando i diffusori non sono
collegati. (Non selezionabile per i diffusori
anteriori.)

Impostazione iniziale: LRG (per i diffusori anteriori)

SML (per altri diffusori)

NOTE

• Qualora sia stato selezionato “SML (piccolo)” quale dimensione dei

diffusori anteriori, non sarà possibile selezionare “LRG (grande)” per
gli altri diffusori.

• Quando “SUBWOOFER” è impostato su “NO” la dimensione del

diffusore anteriore è fissata su “LRG (grande)” (non è possibile
selezionare “SML (piccolo)”).

• Se “SURROUND SPK” è impostato su “SML (piccolo)”, non è possibile

selezionare “LRG (grande)” per il diffusore surround posteriore.

• Se “SURROUND SPK” è impostato su “NO”, il diffusore surround

posteriore è fissato a “NO”.

7 Impostazione dei diffusori surround

posteriori—S BACK OUT

Registrare il numero di diffusori surround posteriori.

SB OUT 1SPK

Da selezionare quando per il suono
surround posteriore si usa un unico
diffusore.

SB OUT 2SPK

Selezionare questa voce per utilizzare 2
diffusori surround posteriori.

Impostazione iniziale: 2SPK

NOTE

• Quando “S BACK SPK” è impostato su “NO”, non è possibile

selezionare “S BACK OUT”.

• Quando “S BACK OUT” è impostato su “1SPK”, collegare il diffusore

surround posteriore al terminale del diffusore surround posteriore
sinistro (vedere a pagina 8). Il diffusore surround posteriore non
emette alcun suono se lo si collega al terminale del diffusore
surround posteriore destro.

DVR/DVD

Ô VIDEO Ô VCR Ô TV

30

IT_29-34_BasicSt.indd 30

2 0 0 32

6/12/06 5:05:32 PM

Advertising