Precise surround setup, Impostazione automatica dei diffusori, 7 procedura di funzionamento 1 – JVC RX-D411 Manuale d'uso
Pagina 72

La funzione Precise Surround Setup consente di ottimizzare
l’impostazione dei diffusori con facilità, rapidamente e in
modo sistematico senza dover ricorrere a messe a punto
laboriose.
Per ottenere il miglior effetto audio possibile dalle
modalità Surround/DSP, dopo avere completato i necessari
collegamenti si raccomanda d’impostare adeguatamente le
informazioni relative ai diffusori e al subwoofer.
Impostazione automatica dei
diffusori
Impiegando i microfoni ad auricolare (forniti in dotazione), la
funzione Precise Surround Setup rileva il suono dei diffusori
in modo da misurare l’ambiente di ascolto e in meno di un
minuto regola automaticamente i seguenti parametri:
• Dimensione dei diffusori*
• Distanza dei diffusori*
• Livello di uscita dei diffusori*
• Frequenza di transizione*
• Risposta in frequenza
* Queste regolazioni possono essere eseguite anche
manualmente. (Vedere pagine 29 – 32).
Precise Surround
Setup
7 Prima di avviare la funzione Precise Surround
Setup
• Collegare correttamente tutti i diffusori, compreso il
subwoofer, e verificarne quindi la posizione.
• Se il subwoofer dispone dei propri controlli di volume e
di frequenza di transizione si raccomanda di regolarli nel
seguente modo:
– Regolare il volume al valore medio.
– Regolare la frequenza di transizione al livello più alto.
• La funzione Precise Surround Setup non è disponibile nei
seguenti casi:
– Quando si collegano le cuffie.
– Quando s’imposta l’ingresso audio su “A MULTI” (vedere a
pagina 12).
– Quando si pongono in ingresso segnali multicanale
PCM (vedere a pagina 41) mentre quale impostazione
d’ingresso audio è selezionato “HDMI” (vedere a pagina
12).
• Non frapporre ostacoli fra i microfoni ad auricolare e i
diffusori mentre i primi rilevano i toni di prova inviati dai
secondi.
• Se il cavo dei microfoni non è sufficientemente lungo da
poter realizzare il collegamento tra il ricevitore e la posizione
d’ascolto, è possibile ricorrere ad un cavo stereo di prolunga
(non fornito in dotazione).
– Con un cavo di prolunga monoaurale non si ottengono
risultati corretti.
ATTENZIONE:
Accertarsi che durante l’attivazione della funzione Precise
Surround Setup i diffusori generino i previsti toni di prova.
• Il volume dei toni di prova non è regolabile.
7 Procedura di funzionamento
1
Inserire lo spinotto dei microfoni
ad auricolare nella presa PRECISE
SURROUND SETUP MIC.
• Questa connessione deve essere mantenuta sino al
completamento della funzione Precise Surround Setup.
2
Premere il tasto
STANDBY/ON (oppure
il tasto
AUDIO del telecomando) in
modo da accendere il sistema.
• Ruotando il regolatore MASTER VOLUME impostare il
volume ad un livello medio o inferiore (vedere a pagina
20).
Tasto
STANDBY/ON
Microfoni ad auricolare dedicati (forniti in dotazione)
Il ricevitore genera un tono di prova da ciascun
diffusore e li riceve quindi attraverso i microfoni
ad auricolare dedicati.
I microfoni rinviano quindi i toni di
prova al ricevitore.
Comando MASTER VOLUME
16
IT_16-19_PSS.indd 16
6 1
6
1 P
6/12/06 5:04:17 PM