FIAT Qubo Manuale d'uso
Pagina 182

181
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
Indice di velocità massima
Q = fino a 160 km/h.
R = fino a 170 km/h.
S = fino a 180 km/h.
T = fino a 190 km/h.
U = fino a 200 km/h.
H = fino a 210 km/h.
V = fino a 240 km/h.
W = fino a 270 km/h.
Y = fino a 300 km/h.
Indice di velocità massima
per pneumatici da neve
QM + S = fino a 160 km/h.
TM + S = fino a 190 km/h.
HM + S = fino a 210 km/h.
LETTURA CORRETTA
DEL CERCHIO fig. 5
Esempio: 5
1/2
J x 14 H2 ET 44
5
1/2
= larghezza del cerchio in pollici (1).
J
= profilo della balconata (risalto la-
terale dove appoggia il tallone
del pneumatico) (2).
14
= diametro di calettamento in pol-
lici (corrisponde a quello del
pneumatico che deve essere
montato) (3 = Ø).
H2
= forma e numero degli “hump”
(rilievo circonferenziale, che
trattiene in sede il tallone del
pneumatico Tubeless sul cer-
chio).
ET 44 = campanatura ruota (distanza tra
il piano di appoggio di-
sco/cerchio e mezzeria cerchio
ruota).
fig. 6
F0T0000m
PNEUMATICI
RIM PROTECTOR fig. 6
Nel caso di utilizzo di coppe
ruota integrali fissate (me-
diante molla) al cerchio in lamiera e
pneumatici non di primo impianto,
after sale, dotati di “Rim Protector”
(fig. 6), NON montare le coppe ruota.
L’uso di pneumatici e coppe ruota
non idonei potrebbe portare alla per-
dita improvvisa di pressione del pneu-
matico.
ATTENZIONE
173-191 QUBO IT 1ed 3-12-2009 11:38 Pagina 181