FIAT Qubo Manuale d'uso
Pagina 130

129
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
❒ se invece viene rilevata una pressione
di almeno 1,8 bar, ripristinare la cor-
retta pressione (con motore acceso e
freno a mano azionato) e riprendere la
marcia;
❒ dirigersi, guidando sempre con molta
prudenza, alla più vicina Rete Assisten-
ziale Fiat.
SOLO PER CONTROLLO E
RIPRISTINO PRESSIONE
Il compressore può essere utilizzato an-
che per il solo ripristino della pressione.
Disinnestare l’attacco rapido e collegarlo
direttamente alla valvola del pneumatico
fig. 19; in questo modo la bomboletta non
sarà collegata al compressore e non verrà
iniettato il liquido sigillante.
PROCEDURA PER LA
SOSTITUZIONE DELLA
BOMBOLETTA
Per sostituire la bomboletta procedere
come segue:
❒ disinserire l’innesto B-fig. 20;
❒ ruotare in senso antiorario la bombo-
letta da sostituire e sollevarla;
❒ inserire la nuova bomboletta e ruotar-
la in senso orario;
❒ collegare alla bomboletta l’innesto B e
inserire il tubo trasparente A nell’ap-
posito vano.
Se la pressione è scesa al di
sotto di 1,8 bar, non prose-
guire la marcia: il kit di riparazione
rapida Fix & Go automatic non può
garantire la dovuta tenuta, perché il
pneumatico è troppo danneggiato.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
Occorre assolutamente co-
municare che il pneumatico
è stato riparato con il kit di ripara-
zione rapida. Consegnare il pieghe-
vole al personale che dovrà maneg-
giare il pneumatico trattato con il kit
di riparazione pneumatici.
ATTENZIONE
fig. 19
F0T192m
fig. 20
F0T0132m
119-150 QUBO IT 1ed 3-12-2009 15:53 Pagina 129