Ruote – FIAT Qubo Manuale d'uso
Pagina 181

180
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
LETTURA CORRETTA
DEL PNEUMATICO fig. 5
Esempio: 175/70 R 14 91T
175 = Larghezza nominale (S, distanza in
mm tra i fianchi).
70 = Rapporto altezza/larghezza (H/S)
in percentuale.
R
= Pneumatico radiale.
14 = Diametro del cerchio in pollici
(Ø).
91 = Indice di carico (portata).
T
= Indice di velocità massima.
RUOTE
CERCHI E PNEUMATICI
Cerchi in acciaio stampato oppure in lega.
Pneumatici Tubeless a carcassa radiale. Sul
libretto di Circolazione sono inoltre ri-
portati tutti i pneumatici omologati.
AVVERTENZA Nel caso di eventuali di-
scordanze tra “Libretto di uso e manu-
tenzione” e “Libretto di circolazione” oc-
corre considerare solamente quanto ri-
portato su quest’ultimo.
Per la sicurezza di marcia è indispensabi-
le che la veicolo sia dotata di pneumatici
della stessa marca e dello stesso tipo su
tutte le ruote.
AVVERTENZA Con pneumatici Tubeless
non impiegare camere d’aria.
RUOTA DI SCORTA
Cerchio in acciaio stampato. Pneumatico
Tubeless.
ASSETTO RUOTE
Convergenza delle ruote anteriori misu-
rata fra i cerchi: –1 ±1 mm.
I valori si riferiscono a veicolo in ordine di
marcia.
fig. 5
F0T0014m
Indice di carico (portata)
60 = 250 kg
84 = 500 kg
61 = 257 kg
85 = 515 kg
62 = 265 kg
86 = 530 kg
63 = 272 kg
87 = 545 kg
64 = 280 kg
88 = 560 kg
65 = 290 kg
89 = 580 kg
66 = 300 kg
90 = 600 kg
67 = 307 kg
91 = 615 kg
68 = 315 kg
92 = 630 kg
69 = 325 kg
93 = 650 kg
70 = 335 kg
94 = 670 kg
71 = 345 kg
95 = 690 kg
72 = 355 kg
96 = 710 kg
73 = 365 kg
97 = 730 kg
74 = 375 kg
98 = 750 kg
75 = 387 kg
99 = 775 kg
76 = 400 kg
100 = 800 kg
77 = 412 kg
101 = 825 kg
78 = 425 kg
102 = 850 kg
79 = 437 kg
103 = 875 kg
80 = 450 kg
104 = 900 kg
81 = 462 kg
105 = 925 kg
82 = 475 kg
106 = 950 kg
83 = 487 kg
173-191 QUBO IT 1ed 3-12-2009 11:38 Pagina 180