FIAT Qubo Manuale d'uso
Pagina 125

124
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
❒ azionare il cric e sollevare il veicolo, si-
no a quando la ruota si alza da terra di
alcuni centimetri. Girando la manovel-
la, verificare che la rotazione della stes-
sa avvenga liberamente, cautelandosi
così da rischi di escoriazioni alla mano
per l’eventuale sfregamento contro il
suolo. Anche le parti del cric in movi-
mento (vite ed articolazioni) possono
procurare lesioni: evitarne il contatto.
Pulirsi accuratamente in caso di im-
brattamento con il grasso lubrificante;
❒ svitare completamente i quattro bulloni
di fissaggio, quindi rimuovere la ruota;
❒ assicurarsi che la ruota di scorta sia, sul-
le superfici di contatto con il mozzo, pu-
lita e priva di impurità che potrebbero,
successivamente, causare l’allentamen-
to dei bulloni di fissaggio;
fig. 7
F0T0124m
fig. 9
F0T0126m
fig. 8
F0T0125m
❒ azionare il cric, in modo da aprirlo par-
zialmente fig. 7, quindi posizionarlo sot-
to il veicolo in corrispondenza dei ri-
ferimenti A-fig. 8 vicino alla ruota da
sostituire;
❒ azionare il cric in modo da distenderlo
fino a quando la scanalatura A-fig. 9 del
cric si inserisce correttamente sul pro-
filo inferiore B ricavato sul longherone;
❒ avvisare le eventuali persone presenti
che il veicolo sta per essere sollevato;
occorre pertanto scostarsi dalle sue im-
mediate vicinanze ed a maggior ragione
avere l’avvertenza di non toccarlo fino
a quando non sarà nuovamente riab-
bassato;
119-150 QUBO IT 1ed 3-12-2009 15:53 Pagina 124