188 cura del veicolo – OPEL Ampera Manuale d'uso
Pagina 189

188
Cura del veicolo
Prima di collegare i cavi di colle‐
gamento, ecco alcune informa‐
zioni di base da sapere. Il cavo di
avviamento positivo (+) si collega
al terminale della batteria positivo
(+) o ad un terminale positivo re‐
moto (+) se disponibile. Il cavo di
avviamento negativo (-) si collega
al terminale negativo (-) remoto se
disponibile, o ad una parte metal‐
lica del motore che sia pesante
e non verniciata o ad una massa
solida del motore del veicolo con
la batteria scarica.
Non collegare positivo (+) con ne‐
gativo (-) o si verificherà un corto
che potrebbe danneggiare la bat‐
teria o altre parti del veicolo. Non
collegare il cavo negativo (-) al ter‐
minale negativo (-) della batteria
scarica perché potrebbe provo‐
care scintille.
Collegamento dei cavi di avviamento
1. Collegare il cavo di collegamento
positivo (+) rosso al terminale po‐
sitivo (+) dell'altro veicolo con la
batteria scarica. Usare un termi‐
nale positivo (+) remoto se dispo‐
nibile. Non permettere che l'altra
estremità tocchi il metallo.
2. Collegare l'altra estremità del
cavo di avviamento positivo (+)
rosso al terminale della batteria
positivo (+) del veicolo.
3. Collegare il cavo di avviamento
negativo (-) nero al terminale della
batteria negativo (-) della batteria
del veicolo. Non permettere che
l'altra estremità venga a contatto
con qualsiasi cosa fino alla fase
successiva.
4. Effettuare il collegamento finale
ad un componente del motore
metallico non verniciato e pesante
o al terminale negativo (-) remoto
dell'altro veicolo con la batteria
scarica.
5. Premere m per avviare il veicolo.
Questa operazione risveglierà
l'impianto elettronico del veicolo. Il
motore partirà solo se è necessa‐
rio.
6. Tentare di avviare l'altro veicolo
con batteria scarica. Se non si av‐
via dopo alcuni tentativi, probabil‐
mente ha bisogno di manuten‐
zione.
Scollegamento dei cavi di
avviamento
1. Scollegare il cavo di avviamento
negativo (-) nero dall'altro veicolo
con batteria scarica. Non permet‐
tere che l'altra estremità del cavo
venga a contatto con nulla fino
a dopo la fase successiva.
2. Scollegare il cavo di avviamento
negativo (-) nero dal veicolo.
3. Scollegare il cavo di avviamento
positivo (+) rosso dal veicolo. Non
permettere che l'altra estremità
del cavo venga a contatto con
nulla fino a dopo la fase succes‐
siva.
4. Scollegare il cavo di avviamento
positivo (+) rosso dall'altro vei‐
colo.
5. Riportare le coperture dei termi‐
nali positivo (+) e negativo (-) nelle
loro posizioni originarie.
Torna alla panoramica