Sedili a riscaldamento automatico, Sedili a riscaldamento manuale, Lunotto termico – OPEL Ampera Manuale d'uso
Pagina 108: Avvio a distanza, Compressore, Bocchette di ventilazione, Bocchette dell'aria

Climatizzatore
107
Sedili a riscaldamento automatico
Premere ß AUTO per il relativo sedile
sullo schermo a sfioro. Il colore del
pulsante diventerà verde per confer‐
mare l'impostazione. Accendendo il
quadro, Quando il quadro è acceso,
la funzione di riscaldamento automa‐
tico dei sedili AUTO aziona automati‐
camente i sedili riscaldati al livello ri‐
chiesto dalla temperatura interna del
veicolo. I LED accanto al simbolo di
riscaldamento sedili sul quadro stru‐
menti indicano l'impostazione del ri‐
scaldamento. Usare i pulsanti dello
schermo a sfioro o i pulsanti dei sedili
a riscaldamento manuale sul quadro
strumenti per disattivare il riscalda‐
mento automatico dei sedili.
Sedili riscaldati 3 37.
Sedili a riscaldamento manuale
Premere ß per il rispettivo sedile con
il quadro acceso per azionare il riscal‐
damento sedile.
I comandi si trovano sul quadro stru‐
menti.
Sedili riscaldati 3 37.
Lunotto termico
Si attiva premendo il pulsante Ü.
Lunotto termico 3 32.
Specchietto termico 3 30.
Avvio a distanza
Azionato premendo # sul teleco‐
mando.
Il sistema di climatizzazione tornerà
ad una modalità di riscaldamento
o raffreddamento appropriata preim‐
postata e il riscaldamento dei fine‐
strini posteriori si aziona in caso di
temperature esterne fredde.
Avvio a distanza 3 19.
Compressore
Il veicolo ha un compressore dell'aria
condizionata ad azionamento elet‐
trico. Questo consente un condizio‐
namento continuo dell'aria e/o un raf‐
freddamento mediante batteria ad
alta tensione senza dover azionare il
motore.
Bocchette di
ventilazione
Bocchette dell'aria
Utilizzare le alette di ventilazione
sulle bocchette per cambiare la dire‐
zione del flusso d'aria.
Utilizzare la rotellina accanto ad ogni
sfiato per consentire e interrompere il
flusso d'aria.
9 Avvertenza
Non applicare oggetti alle alette
delle bocchette dell'aria. C'è il ri‐
schio di danni e lesioni in caso di
incidente.
Torna alla panoramica