Cancellazione della memoria velocità, Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni, Funzionamento del sistema – OPEL Ampera Manuale d'uso
Pagina 132: Guida e funzionamento 131

Guida e funzionamento
131
Disattivazione del controllo
automatico della velocità di
crociera
Vi sono tre modi per disattivare il con‐
trollo automatico della velocità di cro‐
ciera:
■ Premere delicatamente il pedale
del freno; quando il controllo auto‐
matico della velocità di crociera si
disinnesta, la spia non sarà accesa.
■ Premere y.
■ Premere m per spegnere comple‐
tamente il sistema di controllo della
velocità di crociera. La velocità del
controllo automatico della velocità
di crociera impostata precedente‐
mente non può essere ripristinata.
Cancellazione della memoria
velocità
La velocità impostata nel controllo au‐
tomatico della velocità di crociera
viene cancellata dalla memoria pre‐
mendo m o se il quadro viene spento.
Sistema di ausilio al
parcheggio ad ultrasuoni
Il sistema di ausilio al parcheggio an‐
teriore e posteriore ad ultrasuoni as‐
siste il conducente nel parcheggio
e lo aiuta ad evitare eventuali oggetti.
Il sistema di ausilio al parcheggio ad
ultrasuoni funziona a velocità inferiori
agli 8 km/h. I sensori sul paraurti an‐
teriore e posteriore rilevano oggetti
fino a 1,2 m di fronte al veicolo,
1,5 m dietro al veicolo e ad almeno
25 cm di distanza dal terreno.
Funzionamento del sistema
Quando il cambio del veicolo viene
posizionato in R i sensori anteriori
e posteriori si azionano automatica‐
mente. Dopo aver cambiato marcia
da R, i sensori posteriori si disattivano
e i sensori anteriori restano azionati
fino a quando il veicolo superi una ve‐
locità di 8 km/ora. Per azionare nuo‐
vamente il sistema di ausilio al par‐
cheggio anteriore senza cambiare in
R, si deve premere il pulsante dell'au‐
silio al parcheggio nella console su‐
periore.
Quando il veicolo è in R, il sistema
può essere azionato. Se il veicolo si
trova in un autolavaggio, i sensori
possono rilevare oggetti nell'autola‐
vaggio.
Dei segnali acustici di tonalità alta
provenienti dagli altoparlanti anteriori
segnalano oggetti rilevati vicino al pa‐
raurti anteriore. Dei segnali acustici di
tonalità bassa provenienti dagli alto‐
parlanti posteriori segnalano oggetti
rilevati vicino al paraurti posteriore.
La frequenza dei segnali acustici au‐
menta con l'avvicinarsi del veicolo al‐
l'ostacolo. Quando la distanza è infe‐
riore ai 30 cm, i segnali acustici hanno
un suono continuo per
cinque secondi.
Per essere rilevati, gli oggetti devono
trovarsi ad almeno 25 cm di distanza
dal terreno e sotto il livello della ser‐
ratura. Gli oggetti devono inoltre tro‐
varsi entro 1,2 m di fronte al veicolo
e 1,5 m dal paraurti posteriore. Que‐
sta distanza può essere inferiore in
condizioni climatiche più calde
o umide.
Torna alla panoramica