Pneumatici invernali, Denominazione dei pneumatici, Pressione dei pneumatici – OPEL Ampera Manuale d'uso
Pagina 171: Pressione dei pneumatici 3 170

170
Cura del veicolo
Montando pneumatici direzionali al
contrario, tenere presente quanto se‐
gue:
■ La guidabilità può risultare compro‐
messa. Far sostituire o riparare
quanto prima il pneumatico difet‐
toso.
■ Non viaggiare a velocità superiori
a 80 km/h.
■ Guidare con particolare attenzione
su strade con fondo stradale ba‐
gnato o innevato.
Pneumatici invernali
I pneumatici invernali migliorano la si‐
curezza di guida a temperature infe‐
riori a 7 °C e per questo motivo de‐
vono essere utilizzati su tutte le ruote.
I pneumatici della misura 205/60R16
sono consentiti solo come pneumatici
invernali.
Non è consentito l'uso di pneumatici
di misura 215/55R17 e 225/45R18
come pneumatici invernali.
In conformità con le normative speci‐
fiche del Paese, applicare l'adesivo di
velocità nel campo visivo del condu‐
cente.
Denominazione dei
pneumatici
Ad es. 215/60 R 16 95 H
215 = larghezza della sezione, mm
60 = rapporto di sezione (tra al‐
tezza e larghezza), %
R
= tipo di cintura: radiale
RF = tipo: RunFlat
16 = diametro del cerchio, pollici
95 = indice di carico, ad es. 95 rap‐
presenta 690 kg
H
= indice di velocità
Lettere per l'indice di velocità:
Q = fino a 160 km/h
S = fino a 180 km/h
T = fino a 190 km/h
H = fino a 210 km/h
V = fino a 240 km/h
W = fino a 270 km/h
Pressione dei pneumatici
Sebbene il vostro veicolo abbia un si‐
stema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici integrato, dovre‐
ste controllare la pressione dei pneu‐
matici a freddo almeno ogni
14 giorni e prima di un lungo viaggio.
Svitare il cappuccio coprivalvola.
Torna alla panoramica