Canon EOS M10 Manuale d'uso
Pagina 80

80
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali della
fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità Tv, Av e M
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
Modalità P
Correzione effetto vignettatura degli obiettivi/
aberrazione cromatica
Immagini fisse
Filmati
Consente di correggere sia la vignettatura che l'aberrazione cromatica
intorno ai soggetti dovuta alle caratteristiche degli obiettivi.
All'interno della fotocamera sono già presenti le correzioni per 30 obiettivi.
Se necessario, è possibile utilizzare EOS Utility per controllare
e aggiungere dati di altri obiettivi. Per ulteriori informazioni, consultare il
manuale di istruzioni EOS Utility (= 152).
* Non è necessario aggiungere obiettivi EF-M.
1
Scegliere [Correz. aberraz.
obiettivo].
●
Premere il pulsante [
], scegliere
[Dati correzione obiettivo] nella scheda
[ 2], quindi scegliere una voce
(= 32).
2
Confermare che i dati di correzione
sono disponibili.
●
Assicurarsi che l'opzione [Dati correzione
disponibili] sia visualizzata sotto il nome
dell'obiettivo.
3
Applicare la correzione.
●
Scegliere una voce e premere il pulsante
[ ] per applicare le impostazioni
Registrazione di filmati con soggetti nella stessa
dimensione mostrata prima dello scatto
Immagini fisse
Filmati
Di solito, una volta iniziata la registrazione del filmato, l'area di
visualizzazione dell'immagine cambia e i soggetti vengono ingranditi per
consentire la correzione del tremolio della fotocamera. Per riprendere
soggetti nella stessa dimensione mostrata prima dello scatto, è possibile
scegliere di non ridurre il tremolio della fotocamera.
●
Attenersi ai passi nella procedura
“Modifica delle impostazioni della
modalità IS” (= 79) per accedere alla
schermata [Impostazioni IS].
●
Scegliere [Dynamic IS], quindi [2]
●
[Dynamic IS] viene visualizzato solo per gli obiettivi che
supportano tale funzione.
●
È possibile impostare [Mod. IS] su [Off] in modo che i soggetti
vengano registrati nella stessa dimensione mostrata prima
dello scatto.