Flash, Modifica della modalità flash – Canon EOS M10 Manuale d'uso
Pagina 76

76
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali della
fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità Tv, Av e M
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
Modalità P
Flash
Modifica della modalità Flash
Immagini fisse
Filmati
È possibile modificare la modalità Flash per adattarla alla scena da
riprendere. Per ulteriori informazioni sulla portata del flash, vedere
“Portata approssimativa del flash incorporato” (= 190).
1
Sollevare il flash.
●
Spostare l'interruttore [ ].
2
Configurare l'impostazione.
●
Premere il pulsante [ ], premere i pulsanti
[ ][ ] per selezionare una modalità Flash,
quindi premere il pulsante [ ].
●
Viene visualizzata l'opzione configurata.
●
Non è possibile accedere alla schermata delle impostazioni
premendo il pulsante [ ] se il flash è abbassato. Spostare
l'interruttore [ ] per sollevare il flash, quindi configurare
l'impostazione.
●
Se il flash scatta, potrebbe verificarsi l'effetto vignettatura.
A seconda dell'obiettivo, se il flash scatta si potrebbe
verificare della vignettatura o delle aree dell'immagine scure.
Facile identificazione dell'area di messa a fuoco
(Peaking MF)
Immagini fisse
Filmati
Per facilitare la messa a fuoco manuale, i contorni dei soggetti messi
a fuoco vengono visualizzati a colori. È possibile modificare i colori
e la sensibilità (livello) di rilevamento dei contorni in base alle esigenze.
1
Accedere alla schermata delle
impostazioni.
●
Premere il pulsante [
], scegliere
[Impostazioni peaking MF] nella scheda
[ 2], quindi impostare [Peaking] su [On]
(= 32).
2
Configurare l'impostazione.
●
Scegliere la voce di menu da configurare,
quindi l'opzione desiderata (= 32).
●
I colori visualizzati per il peaking MF non vengono registrati negli
scatti.