Canon EOS M10 Manuale d'uso
Pagina 163

163
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali della
fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità Tv, Av e M
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
Modalità P
Ripresa di filmati
Il tempo trascorso visualizzato non è corretto oppure la registrazione viene
interrotta.
●
Utilizzare la fotocamera per formattare la scheda di memoria oppure passare a una
scheda che supporta la registrazione veloce. Anche se la visualizzazione del tempo
nascosto non è corretta, la lunghezza dei filmati nella scheda di memoria corrisponde
al tempo di registrazione effettivo.
Viene visualizzata un'avvertenza di buffer pieno (= 167) e la ripresa si interrompe
automaticamente.
●
Il buffer della memoria interna della fotocamera si è riempito perché la fotocamera non
è riuscita a registrare sulla scheda di memoria con sufficiente rapidità. Attenersi a una
delle seguenti misure.
-
Utilizzare la fotocamera per eseguire la formattazione a basso livello della scheda di
-
Ridurre la qualità dell'immagine (= 46).
-
Passare a una scheda di memoria che supporta la registrazione veloce.
I soggetti appaiono distorti.
●
I soggetti che passano rapidamente davanti alla fotocamera possono apparire distorti.
Ciò non costituisce un malfunzionamento.
Il filmato presenta momenti fermi.
●
Con alcuni obiettivi, può sembrare che manchino fotogrammi nei filmati nei momenti in
cui la luminosità cambia significativamente.
Riproduzione
Non è possibile effettuare la riproduzione.
●
La riproduzione di immagini o filmati potrebbe non essere possibile se si utilizza un
computer per rinominare i file o modificare la struttura delle cartelle.
La riproduzione si arresta o l'audio salta.
●
Passare a una scheda di memoria sulla quale è stata eseguita la formattazione a basso
livello con la fotocamera (= 139).
●
Durante la riproduzione di filmati copiati su schede di memoria con velocità di lettura
ridotte si possono verificare brevi interruzioni.
●
Durante la riproduzione di filmati su un computer, i fotogrammi si possono bloccare
e l'audio può saltare se le prestazioni del computer non sono adeguate.
Il suono non viene riprodotto durante i filmati.
●
Se il suono del filmato è debole, regolare il volume (= 91).
●
Per i filmati ripresi in modalità [
] non viene riprodotto alcun suono (= 56) perché
l'audio non viene registrato in questa modalità.
Gli scatti sono rovinati da disturbi lineari o dall'effetto moiré.
●
Alcuni soggetti rendono gli scatti più inclini ai disturbi lineari o all'effetto moiré. Questa
situazione è più probabile nelle situazioni di seguito descritte.
-
In presenza di soggetti con sottili strisce orizzontali o motivi a scacchi.
-
Se sono visibili nella schermata di scatto, o sono vicine, la luce solare, luci artificiali
o altre sorgenti di luce intensa.
In tal caso, attenersi ai seguenti passi potrebbe ridurre il disturbo o l'effetto moiré.
-
Ridimensionare il soggetto modificando la distanza di messa a fuoco o ingrandendo
oppure rimpicciolendo la visualizzazione.
-
Ricomporre lo scatto per tenere le fonti di luce intensa al di fuori della schermata di
scatto.
-
Montare un paraluce sull'obiettivo per evitare l'ingresso di luci intense nell'obiettivo.
●
Le immagini potrebbero anche essere rovinate da disturbi lineari o dall'effetto moiré se
si sposta o si inclina un obiettivo TS-E.
I soggetti presentano l'effetto occhi rossi.
●
Impostare [Red-eye On/Off] su [On] (= 47). Negli scatti con il flash, si illuminerà la
spia riduzione occhi rossi (= 4). Per ottenere risultati ottimali, indicare ai soggetti
di guardare la spia di riduzione degli occhi rossi. Provare, inoltre, ad aumentare
l'illuminazione nelle scene di interni e a scattare da una distanza più ravvicinata.
●
Modificare le immagini utilizzando la correzione degli occhi rossi (= 108).
La registrazione delle immagini nella scheda di memoria richiede troppo tempo
oppure lo scatto continuo è più lento.
●
Utilizzare la fotocamera per eseguire la formattazione a basso livello della scheda di
Lo scatto continuo si interrompe all'improvviso.
●
Lo scatto continuo si interrompe automaticamente per proteggere la fotocamera dopo
circa 1.000 scatti effettuati in una volta. Rilasciare il pulsante dell'otturatore un momento
prima di riprendere a scattare.
Le impostazioni di scatto o le impostazioni del menu Impostazioni rapide non sono
disponibili.
●
Le voci delle impostazioni disponibili variano a seconda della modalità di scatto.
Consultare le sezioni "Funzioni disponibili in ogni modalità di scatto", "Menu
Impostazioni rapide", "Scheda Scatto", "Scheda C.Fn", "INFORMAZIONI Controllo
rapido" e "Scheda Impostazione" (= 170 – = 180).
Tocco AF o scatto a tocco non funzionante.
●
Il Tocco AF o lo scatto a tocco non funzionerà se si toccano i bordi dello schermo.
Toccare più vicino al centro dello schermo.