Precauzioni per l'uso – Canon EOS M10 Manuale d'uso
Pagina 182

182
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali della
fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità Tv, Av e M
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
Modalità P
●
Dopo aver rimosso l'obiettivo dalla fotocamera, montarvi gli appositi
copriobiettivi oppure appoggiarlo con l'estremità posteriore rivolta verso l'alto
in modo da evitare di graffiare la superficie dell'obiettivo e i contatti elettrici.
●
Oltre alla polvere che penetra nella fotocamera dall'esterno, in rari casi è
possibile che il lubrificante delle parti interne della fotocamera aderisca alla
parte anteriore del sensore. Nel caso in cui persistano macchie visibili sulle
immagini dopo la pulizia automatica del sensore, contattare l'Help Desk del
Supporto Clienti Canon per richiedere la pulizia del sensore.
●
Si consiglia di pulire periodicamente l'innesto dell'obiettivo e il corpo della
fotocamera con un panno morbido adatto.
Precauzioni per l'uso
●
La fotocamera è un dispositivo elettronico di alta precisione. Evitare di lasciarla
cadere o sottoporla a forti urti.
●
Non posizionare mai la fotocamera vicino a magneti, motori o altri dispositivi
che generano forti campi elettromagnetici, poiché potrebbero provocare
malfunzionamenti o l'eliminazione dei dati delle immagini.
●
Per rimuovere goccioline d'acqua o sporcizia dalla fotocamera o dallo schermo,
pulire con un panno morbido asciutto, ad esempio una salvietta per la pulizia
degli occhiali. Non strofinare eccessivamente né forzare.
●
Non utilizzare detersivi contenenti solventi organici per pulire la fotocamera
o lo schermo.
●
Per rimuovere la polvere dall'obiettivo, utilizzare l'apposito pennello a pompetta.
In caso di difficoltà con le operazioni di pulizia, contattare l'Help Desk del
Supporto Clienti Canon.
●
Per evitare la formazione di condensa sulla fotocamera dopo improvvisi
cambiamenti di temperatura (se la fotocamera viene trasferita da ambienti
freddi ad ambienti caldi), inserire la fotocamera in un sacchetto di plastica
sigillato richiudibile e lasciare che si adatti alla temperatura più calda prima
di estrarla dal sacchetto.
●
Riporre la batteria ricaricabile non utilizzata in un sacchetto di plastica o altro
contenitore. Per preservare le prestazioni della batteria nel caso in cui la
batteria ricaricabile non venga utilizzata per qualche tempo, ricaricarla all'incirca
una volta l'anno, quindi utilizzare la fotocamera fino a quando la carica si
esaurisce completamente prima di riporre la batteria ricaricabile.
●
Se comunque si forma condensa sulla fotocamera, interrompere
immediatamente l'utilizzo dell'apparecchiatura. In caso contrario, potrebbero
verificarsi danni alla fotocamera. Rimuovere l'obiettivo, la batteria ricaricabile
e la scheda di memoria, quindi attendere che l'umidità sia evaporata prima di
riutilizzare l'apparecchiatura.
●
Non toccare i contatti della fotocamera o dell'obiettivo. Ciò potrebbe provocare
il malfunzionamento della fotocamera.
●
Per evitare di danneggiare il sensore di immagine, non toccarlo quando viene
esposto dopo la rimozione dell'obiettivo.
●
Non bloccare l'azionamento dell'otturatore, ad esempio con un dito, per evitare
possibili malfunzionamenti.