Inseguimento, Scelta dei soggetti da mettere a fuoco (touch af) – Canon EOS M10 Manuale d'uso
Pagina 72

72
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali della
fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità Tv, Av e M
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
Modalità P
Scelta dei soggetti da mettere a fuoco (Touch AF)
Immagini fisse
Filmati
È possibile scattare dopo che la fotocamera mette a fuoco il viso della persona
o il soggetto selezionato oppure la posizione mostrata sullo schermo.
1
Scegliere un soggetto, il viso di una
persona o la posizione da mettere
a fuoco.
●
Toccare il soggetto o la persona sullo
schermo.
●
Quando il metodo AF è impostato su
[
], viene visualizzata una cornice
AF in corrispondenza del punto in cui
è stato toccato lo schermo.
●
Quando il metodo AF è impostato su
[
] e viene rilevato un viso, viene
visualizzato [ ] e la messa a fuoco viene
mantenuta persino se il soggetto si sposta.
Per annullare Touch AF, toccare [ ].
2
Scattare.
●
Premere il pulsante dell'otturatore fino
a metà corsa. Una volta che la fotocamera
ha effettuato la messa a fuoco, [ ] viene
visualizzato in verde.
●
Premere completamente il pulsante
dell'otturatore per scattare.
●
Se la fotocamera effettua uno scatto quando si tocca lo schermo,
toccare [ ] per modificarlo in [
] oppure selezionare MENU
1] > [Otturat. a tocco] > [Disatti.].
●
Potrebbe non essere possibile utilizzare la funzione AF tracking
se i soggetti sono troppo piccoli o si muovono troppo rapidamente
oppure se non vi è sufficiente contrasto fra i soggetti e lo sfondo.
●
Spostare la cornice come necessario (= 72). Per comporre
scatti in modo che i soggetti siano posizionati su un bordo o in un
angolo senza spostare la cornice, prima puntare la fotocamera in
modo che il soggetto si trovi all'interno di una cornice AF, quindi
tenere premuto il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa.
Continuare a tenere premuto il pulsante dell'otturatore fino
a metà corsa, ricomporre lo scatto quindi premere completamente
il pulsante di scatto (blocco messa a fuoco).
●
Per ingrandire la posizione della cornice AF, seguire i passi
2 - 4 in “Scatto in modalità di messa a fuoco manuale” (= 75).
A questo punto, lo scatto a tocco non è disponibile.
+Inseguimento
●
Dopo aver puntato la fotocamera sul soggetto, viene visualizzata una cornice
bianca attorno al viso della persona stabilita come soggetto principale dalla
fotocamera. È anche possibile scegliere se stesso come soggetto (= 72).
●
Quando la fotocamera rileva un movimento, le cornici seguiranno i soggetti
nell'ambito di una determinata distanza.
●
Premere il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa. Una volta che la scena
è messa a fuoco, la cornice diventerà verde.
●
Se non viene rilevato alcun volto, premendo il pulsante dell'otturatore fino
a metà corsa verranno visualizzate cornici verdi intorno alle altre aree
messe a fuoco.
●
Esempi di visi che non è possibile rilevare:
-
Soggetti troppo distanti o estremamente vicini
-
Soggetti scuri o chiari
-
Visi di profilo, inclinati o parzialmente nascosti
●
La fotocamera potrebbe erroneamente identificare soggetti non
umani come visi.
●
Se la fotocamera non riesce a mettere a fuoco i soggetti quando
si preme il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa, viene
visualizzata una cornice arancione con [ ].
●
Non è possibile effettuare la messa a fuoco sui volti rilevati al
bordo dello schermo (visualizzati con cornici grigie) anche quando
si preme il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa.
●
Il numero massimo di cornici visualizzate dipende dal rapporto
dimensionale (= 45).