Canon EOS M10 Manuale d'uso
Pagina 7

7
Prima dell'uso
Guida di base
Guida avanzata
Nozioni fondamentali della
fotocamera
Modalità Automatica/
Modalità Auto ibrida
Altre modalità di scatto
Modalità Tv, Av e M
Modalità riproduzione
Funzioni Wi-Fi
Menu di impostazione
Accessori
Appendice
Indice
Modalità P
Applicazione di effetti speciali ................................................ 53
Miglioramento dei colori nelle foto di alimenti (Alimenti) ............53
Scatto di scene a contrasto elevato (High Dynamic Range) .....54
Aggiunta di effetti artistici .......................................................54
Scatto con l'effetto di un obiettivo fish-eye (Effetto fish-eye) .....55
Scatti con effetto dipinto a olio (Effetto Art marcato) .................55
Scatti con effetto acquarello (Effetto Acquarello) .......................56
Scatti con l'aspetto di modelli in miniatura (Effetto miniatura) ...56
Scatto con l'effetto di una fotocamera giocattolo
(Effetto fotocamera giocattolo) ..................................................57
Scatto con un effetto flou ...........................................................58
Scatto in modalità Monocromo (B/N granuloso) ........................58
Registrazioni di filmati in modalità filmato .............................. 59
Scatto di immagini fisse durante la registrazione di un
filmato ........................................................................................59
Blocco o modifica della luminosità delle immagini prima della
registrazione ..............................................................................60
Impostazioni sonore ..................................................................60
Regolazione del volume di registrazione ...............................60
Disattivazione del filtro vento .................................................61
Utilizzo dell'attenuatore .........................................................61
Modalità P ........................................................................ 62
Scatto in modalità Programma AE (modalità [P]) ................... 62
Impostazione di scatto da una singola schermata ................. 63
Luminosità dell'immagine (esposizione) ................................. 63
Regolazione della luminosità dell'immagine (compensazione
dell'esposizione) ........................................................................63
Blocco dell'esposizione/della luminosità dell'immagine
(Blocco AE) ................................................................................64
Modifica del metodo di lettura ....................................................64
Filmati ....................................................................................38
Icone delle scene .......................................................................39
Cornici visualizzate sullo schermo .............................................40
Utili funzioni di uso comune.................................................... 40
Utilizzo dell'autoscatto ...............................................................40
Funzioni di personalizzazione delle immagini ........................ 43
Modifica della qualità dell'immagine ..........................................43
Acquisizione in formato RAW ................................................44
Utilizzo del menu ...................................................................45
Modifica del rapporto dimensionale ...........................................45
Modifica della qualità dell'immagine di un filmato ......................46
Personalizzazione del funzionamento della fotocamera ........ 47
Altre modalità di scatto .................................................. 48
Scatto con le impostazioni preferite (Assistente creativo) ...... 48
Salvataggio/Caricamento delle impostazioni .............................49
Salvataggio delle impostazioni ..............................................49
Caricamento delle impostazioni ............................................50
Utilizzo delle impostazioni delle immagini .............................50
Visualizzazione delle impostazioni ............................................50
Autoscatto con impostazioni ottimali (Autoritratto) ................. 51
Scene specifiche .................................................................... 52