Sezione 4 utilizzo di base, Nota, Pronta a copiare. (pieno col.) – TA Triumph-Adler DCC 2526 Manuale d'uso
Pagina 35

Sezione 4 UTILIZZO DI BASE
4-3
L’esposizione della copia può essere regolata anche premendo il
tasto “Modo Esposiz.” per accedere alla schermata “Modo
esposizione” ed eseguire qui la stessa procedura di regolazione
dell’esposizione.
NOTE
• Se le copie risultano troppo scure o troppo chiare, è
possibile regolare la modalità di esposizione
automatica. (Fare riferimento a “Regolazione
automatica dell’esposizione (colori)” a pagina 7-60
e ”Regolazione automatica dell’esposizione
(bianco e nero)” a pagina 7-61.)
• È inoltre possibile modificare l’impostazione predefinita
per l’esposizione della copia e passare alla modalità di
esposizione automatica. (Fare riferimento a “Modo
esposizione” a pagina 7-53.)
7
Selezione della qualità dell’immagine
La qualità dell’immagine viene selezionata in base al tipo di
documento originale.
Premere la scheda “Funzione” e quindi il tasto “Qualità imm Orig.”.
Verrà visualizzata la schermata “Qual. dell’imm. orig.”
Testo+Foto (modalità testo & foto): selezionare questa
modalità quando l’originale contiene sia testo sia fotografie.
Testo (modalità testo): selezionare questa modalità quando
l’originale contiene principalmente testo.
Originale foto (modalità foto): selezionare questa modalità
quando l’originale contiene principalmente fotografie prese da una
macchina fotografica.
Originale stampato (modalità foto stampata): selezionare
questa modalità quando si sta copiando una rivista, ecc., che
contiene fotografie stampate.
Cartina (modalità mappa): selezionare questa modalità quando
si sta copiando una mappa.
NOTE
• È possibile selezionare la modalità di qualità
dell’immagine da impostare come predefinita nella
modalità iniziale. (Fare riferimento a “Qualità
dell’originale” a pagina 7-54.)
• È inoltre possibile regolare l’esposizione della copia in
ciascuna modalità di qualità dell’immagine.
(Fare riferimento a “Regolazione esposizione
manuale (modalità testo+foto)” a pagina 7-62,
“Regolazione esposizione manuale (modalità
testo)” a pagina 7-64, “Regolazione manuale
dell’esposizione (modalità stampa)” a pagina 7-63,
“Regolazione esposizione manuale (modalità
foto)” a pagina 7-63 e “Regolazione manuale
dell’esposizione (modalità mappa)” a pagina 7-64.)
8
Impostazione del numero di copie
Usare i tasti numerici sulla tastiera per cambiare il pannello a
sfioramento in modo che indichi il numero desiderato di copie da
eseguire. Ogni volta è possibile eseguire fino a 999 copie (o serie di
copie).
NOTA
È possibile porre un limite al numero di copie (o di serie di
copie) da effettuare in una singola sessione. (Fare
riferimento a “Limite di copia” a pagina 7-67.)
9
Avvio della copia
Modo esposizione
Auto
Manuale
Chiaro
Scuro
Retro
Registra
Chiuso
Impos
Pronta a copiare. (Pieno col.)
Form. Carta
Impos
Pronta a copiare. (Pieno col.)
Form. Carta
Base
Scelta uten.
Funzione
Funz. Colore
Programma
Selezione
Carta
Modo
Esposiz.
Qualità
imm Orig.
Su
Giù
Sort/
Finito
2-facce/
Separaz
Riduzione/
Ingrandim.
Margine/
Centratura
Cancella
Bordi
Seleziona
for. orig.
Selezione
Automatica
Numeraz.
Pagina
Modo
Copertina
Combinare
Largo #
di orig.
Poster
Libretto
! "
2
3
4
%
100
1
Normale
A 3
Normale
APS
Bypass
Normale
Colorata
Auto
Esposiz.
Modo
Esposiz.
AMS
100%
Riduzione/
Ingrandim.
Qualità
imm Orig.
Testo+Foto
Testo
Normale
Impos
Pronta a copiare. (Pieno col.)
Form. Carta
Base
Scelta uten.
Funzione
Funz. Colore
Combinare
Qualità
imm Orig.
Riduzione/
Ingrandim.
Programma
A 4
A 4
A 4