Sezione 2 nomi dei componenti – TA Triumph-Adler DCC 2526 Manuale d'uso
Pagina 24

Sezione 2 NOMI DEI COMPONENTI
2-4
(16) Tasto e indicatore luminoso [Job Build]
Quando si desidera usare la modalità di creazione processo,
premere questo tasto per accenderne l’indicatore luminoso.
Per usare questa modalità, è necessario che sulla copiatrice
sia installata la scheda di copiatura della memoria opzionale.
(17) Tasto e indicatore luminoso [Repeat Copy]
Quando si desidera usare la modalità di ripetizione copia,
premere questo tasto per accenderne l’indicatore luminoso.
Per usare questa modalità, è necessario che sulla copiatrice
sia installata la scheda di copiatura della memoria opzionale.
(Fare riferimento a pagina 6-36.)
(18) Tasto e indicatore luminoso [Fax Priority]
Quando si desidera usare la funzione di stampa con priorità
fax, premere questo tasto. L’indicatore luminoso in quel tasto
si accenderà quando si selezionerà la stampa con priorità fax.
Per usare questa modalità, è necessario che sulla copiatrice
sia installato il kit fax opzionale. Per informazioni più
dettagliate, fare riferimento alla guida operativa del kit fax
opzionale.
(19) Tasto e indicatore luminoso [Printer Priority]
Quando si desidera usare la funzione di stampa con priorità
stampante, premere questo tasto. L’indicatore luminoso in
quel tasto si accenderà quando si selezionerà la stampa con
priorità stampante. Per usare questa modalità, è necessario
che sulla copiatrice sia installato il kit stampante opzionale.
Per informazioni più dettagliate, fare riferimento alla guida
operativa del kit stampante opzionale.
(20) Tasto e indicatore luminoso [Black & White]
Quando si desidera eseguire copie monocromatiche [B/W],
premere questo tasto. (Fare riferimento a pagina 4-1.)
(21) Tasto e indicatore luminoso [Full Color]
Quando si desidera eseguire copie a colori, premere questo
tasto. (Fare riferimento a pagina 4-1.)
(22) Tasto e indicatore luminoso [A.C.S.]
Quando si desidera che la copiatrice esegua copie a colori da
originali a colori e copie in bianco e nero da originali
monocromatici [B/W], premere questo tasto. (Fare riferimento
a pagina 4-1.)
Modalità iniziale (al termine del riscaldamento o
quando viene premuto il tasto [Reset])
In base alle impostazioni predefinite di fabbrica, viene selezionato
automaticamente un formato di carta identico a quello
dell’originale e le proporzioni d’ingrandimento della copia vengono
impostate su “100%” [1:1] (sotto la modalità di selezione
automatica della carta), il numero di copie da eseguire su “1” e la
qualità dell’immagine sulla modalità Testo+Foto.
NOTE
• È possibile modificare le impostazioni predefinite per la
modalità iniziale utilizzando la procedura
“impostazioni predefinite per la copia”corrispondente.
• È possibile modificare l’impostazione predefinita per
l’esposizione della copia nella modalità iniziale dalla
“modalità di esposizione manuale” alla “modalità di
esposizione automatica”. (Fare riferimento a “Modo
esposizione” a pagina 7-53.)
Funzione di cancellazione automatica
Una volta trascorso un lasso predeterminato di tempo al termine
della copiatura (tra 10 e 270 secondi), si attiverà automaticamente
la funzione di cancellazione automatica e la copiatrice ritornerà
sulle stesse impostazioni che compaiono dopo il riscaldamento
(impostazioni della modalità iniziale). (Tuttavia, la modalità di
esposizione della copia e la modalità della qualità dell’immagine
non cambieranno.) Se la sessione di copia successiva ha inizio
prima dell’attivazione della funzione di cancellazione automatica,
sarà possibile continuare a eseguire delle copie utilizzando le stesse
impostazioni (modalità di copia, numero di copie e modalità di
esposizione).
Funzione di cambio automatico del cassetto
Se due cassetti contengono carta dello stesso formato nel medesimo
orientamento e, durante la copia, la carta di uno dei cassetti si
esaurisce, la funzione di cambio automatico del cassetto provvederà
a cambiare la fonte di alimentazione della carta dal cassetto vuoto
all’altro che contiene ancora della carta.
È inoltre possibile indicare i cassetti che conterranno carta dello
stesso tipo e formato per il cambio automatico.
NOTA
La funzione di cambio automatico del cassetto può essere
disattivata. (Fare riferimento a “Attivazione e
disattivazione della funzione di cambio automatico
del cassetto” a pagina 7-35.)