Attenzione – MCZ HydroSystem E80 Manuale d'uso
Pagina 28

MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
Capitolo 5
pag.
28
Funzionamento
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ GROUP S.p.A. - Riproduzione vietata
5.6. PRIMA ACCENSIONE
Si consiglia di procedere alla prima accensione con cautela
utilizzando legna fine e stagionata.
L’entrata dell’aria primaria deve essere completamente aperta.
E’ vietato l’utilizzo d’alcool, benzina oppure altre sostanze
volatili infiammabili. Durante questa fase potranno sprigionarsi fumi
o cattivi odori causati dall’essiccamento del prodotto; questo non
comporta nessun pericolo ed è sufficiente aerare il locale. A
combustione avviata si possono inserire legni di pezzatura normale.
La fiamma deve avere il più possibile un andamento laminare. Durante
le varie ricariche la portina va aperta lentamente in modo da
evitare rigetti di fumo in stanza.
Procedere come segue:
Porre nel termocamino una piccola quantità di carta appallottolata.
Coprire la carta con una piccola quantità di ramoscelli e qualche
pezzo di legno.
Aprire completamente il registro dell’aria primaria (leva tutta a
destra).
Accendere la carta e se necessario lasciare l’antina sollevata.
Quando i ramoscelli ardono si può chiudere l’antina.
A mano a mano che il fuoco procede, aggiungere legna.
Comunque non sovraccaricare mai il termocamino di legna
(vedere i dati tecnici in tabella).
Appena le fiamme si saranno smorzate e si sarà formato il letto di braci,
caricare il termocamino in maniera normale. Sono preferibili per la
combustione piccole cariche rispetto a grandi cariche di legna.
Attenzione !
Non usare sostanze volatili-infiammabili
(benzina-alcool-ecc.) per l’accensione del fuoco.
Non usare combustibili che possano sprigionare
sostanze tossiche od inquinanti.
Non spegnere il fuoco con getti d’acqua.
Controllare presa aria esterna-interna e canna
fumaria almeno una volta all’anno, provvedendo
alla loro pulizia.
Durante l’uso le parti metalliche ed il vetro
raggiungono temperature elevate. Per le
operazioni di ricarica, di regolazione o di pulizia
delle ceneri utilizzare il guanto isolante in
dotazione.
Non lasciare mai i bambini senza controllo nelle
vicinanze del termocamino quando è in funzione.
Il pericolo di scottature dovuto al contatto con
parti calde è molto elevato.
5.7. PRONTO INTERVENTO
Se per qualsiasi motivo si rendesse necessario spegnere
improvvisamente e velocemente il fuoco del termocamino od
intervenire sul fuoco sprigionatosi nella canna fumaria agire come
segue:
Se il tempo lo consente, rimuovere le braci e ceneri utilizzando
un recipiente metallico.
Più rapidamente spegnere il fuoco mediante l’uso di un
estintore ad anidride carbonica (CO
2
a polveri).