Min 1 cm – MCZ HydroSystem E80 Manuale d'uso
Pagina 23

MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
Capitolo 4
pag.
23
Intsallazione e montaggio
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ GROUP S.p.A. - Riproduzione vietata
4.8. RIVESTIMENTO DEL MONOBLOCCO
Solo dopo aver ultimato tutte le operazioni di posa
del termocamino, di collegamento del condotto
fumario, di collegamento elettrico ed idraulico ed
eseguito la prima accensione, è possibile iniziare le
operazioni di rivestimento del monoblocco
4.8.1. Isolamento termocaminetto
Dal termocamino devono essere sempre isolate le pareti ed il soffitto
nel caso in cui le pareti siano in materiale non ignifugo con
materiali isolanti incombustibili al fuoco.
Nel caso di muri perimetrali ignifughi non è obbligatorio eseguire il
rivestimento ma è comunque consigliato per recuperare integralmente il
calore della struttura
4.8.2. Isolamento trave legno
La trave in legno deve essere protetta con adeguato isolamento da
parti calde come indicato nella figura accanto.
4.8.3. Controcappa d’abbellimento
Prima di costruire la controcappa d’abbellimento si consiglia un
collaudo generale del termocamino per correggere eventuali
anomalie di funzionamento od eventuali immissioni di fumo in
stanza.
Si consiglia inoltre di realizzare la controcappa in cartongesso del tipo
ignifugo di spessore 15/20mm con telaio autoportante in profilo zincato
per non gravare sulle componenti del rivestimento (travi in legno od
architravi in marmo che non hanno struttura portante e per poter
intervenire facilmente in caso di anomalie e/o manutenzioni
future.
min 1 cm