Guasti / cause / soluzioni – MCZ Athos MULTIAIR Manuale d'uso
Pagina 51

STUFE A PELLET
Capitolo 6
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
51
Manutenzione e pulizia
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
6. GUASTI / CAUSE / SOLUZIONI
ATTENZIONE:
Tutte le riparazioni devono essere effettuate
esclusivamente da un tecnico specializzato a
stufa spenta e con la presa elettrica
staccata.
ANOMALIA
CAUSE POSSIBILI
RIMEDI
I pellet non vengono
immessi nella camera
di combustione.
• Il serbatoio del pellet è vuoto.
• La coclea è bloccata dalla segatura.
• Motoriduttore guasto.
• Scheda elettronica difettosa.
• Riempire il serbatoio di pellet.
• Svuotare il serbatoio e a mano sbloccare
la coclea dalla segatura.
• Sostituire motoriduttore.
• Sostituire la scheda elettronica.
Il fuoco si spegne o la
stufa si arresta
automaticamente.
• Il serbatoio del pellet è vuoto.
• I pellet non vengono immessi.
• È intervenuta la sonda di sicurezza della
temperatura del pellet.
• La porta non è chiusa perfettamente o le
guarnizioni sono usurate.
• Pellet non adeguato.
• Scarso apporto di pellet.
• Camera di combustione sporca.
• Scarico ostruito.
• Interviene il pressostato.
• Motore estrazione fumi in avaria.
• Riempire il serbatoio di pellet.
• Vedere anomalia precedente.
• Lasciare che la stufa si raffreddi
completamente, ripristinare il termostato
sino allo spegnimento del blocco e
riaccendere la stufa; se il problema
persiste contattare l’ assistenza tecnica.
• Chiudere la porta o far sostituire le
guarnizioni con altre originali.
• Cambiare tipo di pellet con uno consigliato
dalla casa costruttrice.
• Far verificare l’afflusso di
combustibile dall’assistenza tecnica.
• Pulire la camera di combustione seguendo
le istruzioni del libretto.
• Pulire il condotto fumario.
• Verificare potenziale intasamento del
condotto fumario e se il pressostato
funziona corret-tamente.
• Verificare ed eventualmente
sostituire il motore.
La stufa funziona per
alcuni minuti e poi si
spegne.
• Fase di accensione non conclusa.
• Mancanza temporanea di energia
elettrica.
• Condotto fumario ostruito.
• Sonde di temperature difettose o guaste.
• Candeletta in avaria.
• Rifare la fase di accensione.
• Vedi istruzione precedente.
• Pulire condotto fumario.
• Verifica e sostituzione sonde.
• Verifica ed eventuale sostituzione
candeletta.
Il pellet si accumula nel
braciere, il vetro della
porta si sporca e la
fiamma è debole,
• Insufficiente aria di combustione.
• Pellet umido o inadeguato.
• Motore aspirazione fumi guasto.
• Accertarsi che la presa d’aria in ambiente
sia presente e libera.
• Controllare che il filtro dell’aria
comburente posto sul tubo Ø 5 cm di
entrata dell’aria non sia ostruito.
• Pulire il braciere e controllare che tutti i
fori siano aperti.
• Eseguire una pulizia generale della
camera di combustione e del condotto
fumario.
• Verificare lo stato delle guarnizioni della
porta.
• Cambiare tipo di pellet.
• Verificare ed eventualmente
sostituire il motore.