Nota sulla prima accensione – MCZ Athos MULTIAIR Manuale d'uso
Pagina 30

STUFE A PELLET
Capitolo 4
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
30
Funzionamento
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
Se la tastiera resta inattiva per 7 secondi il
telecomando esce automaticamente dalla modalità di
regolazione ora e conferma l’ultimo dato inserito.
4.6.2. Impostazione dell’unità di misura della
temperatura
E’ possibile scegliere l’unità di misura della temperatura, a seconda che,
come sistema di misura, venga utilizzato il Sistema Internazionale
oppure quello Anglosassone.
Solo a stufa spenta, con una pressione del pulsante n°4 per
almeno 5 secondi, si seleziona l’unità di misura della temperatura; la
scelta è fra gradi Celsius (°C) a Farenheit (°F).
L’impostazione standard del telecomando è: gradi Celsius (°C)
4.7. PRIMA ACCENSIONE
4.7.1. Accensione/spegnimento da telecomando
L’accensione e lo spegnimento della stufa (e quindi del display del
telecomando) viene effettuata premendo per 2 secondi il pulsante
n°3 del telecomando.
Dopo una fase di avvio della durata di circa 15 minuti, la stufa
entra nello stato di funzionamento a regime.
Dopo lo spegnimento della stufa mediante la pressione del pulsante
n°3, inizia la procedura di raffreddamento che comprende l’interruzione
del caricamento di combustibile, la pulizia del braciere e la prosecuzione
della ventilazione fino a che la stufa è sufficientemente fredda; tale fase
può durare dai 20 ai 40 minuti a seconda di quante ore è stata accesa e
della sua posizione.
4.7.2. Nota sulla prima accensione
La prima accensione potrebbe anche fallire, dato che
la coclea è vuota e non sempre riesce a caricare in
tempo il braciere della necessaria quantità di pellet
per l’avvio regolare della fiamma
ANNULLARE LA CODIZIONE DI ALLARME AGENDO
SUL PANNELLINO D’EMERGENZA (vedi paragrafo
4.16), RIMUOVERE IL PELLET RIMASTO NEL
BRACIERE E RIPETERE L’ACCENSIONE
Se dopo ripetute mancate accensioni non c’è comparsa di fiamma pur
con un afflusso regolare di pellet, verificare il corretto alloggiamento del
braciere, che deve essere appoggiato in perfetta aderenza alla
sua tasca di incastro e pulito da eventuali incrostazioni di
cenere. Se in tale controllo non si riscontra nulla di anomalo, significa
che potrebbe esserci un problema legato alla componentistica della
stufa oppure imputabile ad una cattiva installazione.
RIMUOVERE IL PELLET DAL BRACIERE E
RICHIEDERE L’INTERVENTO DI UN TECNICO
AUTORIZZATO MCZ.
3