Manutenzione e pulizia, Controllo ogni 2 / 3 giorni, Pulizia del vetro – MCZ Athos MULTIAIR Manuale d'uso
Pagina 48

STUFE A PELLET
Capitolo 5
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
48
Manutenzione e pulizia
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
5. MANUTENZIONE E PULIZIA
ATTENZIONE!
Tutte le operazioni di pulizia di tutte le parti vanno
eseguite a stufa completamente fredda e con la spina
elettrica disinserita.
La stufa richiede poca manutenzione se utilizzata con pellet
certificato e di qualità. La necessità di manutenzione
aumenta con l’ utilizzo e al variare delle prestazioni richieste.
5.1. PULIZIE QUOTIDIANE O SETTIMANALI
5.1.1. Prima di ogni accensione
Pulire il braciere con l’apposito attrezzo dalla cenere e da eventuali
incrostazioni che potrebbero ostruire i fori di passaggio dell’aria.
RICORDARSI CHE SOLO UN BRACIERE IN ORDINE E
PULITO PUÒ GARANTIRE UN FUNZIONAMENTO
OTTIMALE DELLA VOSTRA STUFA A PELLET.
Un semplice controllo visivo, effettuato giornalmente,
indica lo stato di efficienza del braciere.
Per una pulizia efficace del braciere estrarlo completamente dalla
propria sede e pulire a fondo tutti i fori e la grata posta sul fondo.
Utilizzando un pellet di buona qualità normalmente è sufficiente l’utilizzo
di un pennello per riportare in condizioni ottimali di funzionamento il
componente altrimenti, in presenza di incrostazioni tenaci, servirsi
dell’attrezzo di acciaio fornito di serie con la stufa.
5.1.2. Controllo ogni 2 / 3 giorni
Pulire e vuotare il cassetto cenere facendo attenzione alla cenere calda.
Solo se la cenere è completamente fredda è possibile utilizzare
anche un aspirapolvere per rimuoverla. In questo caso usare un
aspirapolvere adatto per aspirare particelle di una certa dimensione dul
tipo “bidone aspiratutto”.
A determinare la frequenza delle pulizie sarà la vostra esperienza e la
qualità del pellet.
È comunque consigliabile non superare i 2 o 3 giorni.
Terminata l’operazione richiudete i cassetti cenere verificando che siano
ben chiusi.
5.1.3. Pulizia del vetro
Per la pulizia del vetro ceramico si consiglia di utilizzare un pennello
asciutto o, in caso di molto sporco, il detergente specifico spray
spruzzandone una modesta quantità, pulendo poi con un panno.
ATTENZIONE!
Non spruzzare il prodotto per la pulizia del vetro sulle
parti verniciate e sulle guarnizioni della porta fuoco
(cordino in fibra di ceramica)
Esempio di braciere pulito
Esempio di braciere sporco
Pulizia vano raccolta cenere
Pulizia del vetro
Cassetto
cenere
Vano raccolta
cenere volatile