Precauzioni per l’installazione, L’ambiente di esercizio – MCZ Athos MULTIAIR Manuale d'uso
Pagina 11

STUFE A PELLET
Capitolo 2
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
11
Nozioni teoriche per l’installazione
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
MCZ consiglia vivamente di impiegare per le sue
stufe combustibile certificato.
L’utilizzo di pellet scadente o non conforme a quanto
indicato precedentemente compromette il
funzionamento della vostra stufa e può di
conseguenza portare al decadimento della garanzia
e della responsabilità sul prodotto.
Le stufe a pellet MCZ funzionano esclusivamente con
pellet di diametro 6 mm (solo per l’ITALIA) e 6-8
mm (paesi europei) con lunghezza che va dai 5mm a
max 30mm.
2.2. PRECAUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
IMPORTANTE!
L’installazione ed il montaggio della stufa devono
essere eseguiti da personale qualificato.
L’installazione della stufa deve essere fatta in luogo idoneo da
permettere le normali operazioni di apertura e manutenzione ordinaria
della stufa.
L’ambiente deve essere:
•
predisposto alle condizioni ambientali di funzionamento
•
dotato di alimentazione elettrica 230V 50 Hz (EN73-23)
•
predisposto di adeguato sistema di evacuazione dei fumi
•
dotato di aerazione esterna
•
dotato di impianto di messa a terra conforme CE
La stufa deve essere collegata a canna fumaria o condotto
verticale interno od esterno conformemente alle norme vigenti.
La stufa deve essere posta in modo che la spina elettrica sia
accessibile.
IMPORTANTE!
La stufa deve essere collegata ad una canna fumaria
o ad un condotto verticale che possa scaricare i fumi
nel punto più alto dell’ abitazione.
I fumi sono comunque derivati da combustione di
essenze del legno quindi se escono a contatto o
vicino a pareti possono sporcarle.
Inoltre fare attenzione perché essendo poco visibili
ma molto caldi provocano al loro contatto ustioni.
Prima di posizionare la stufa si deve realizzare il foro
per il passaggio del tubo fumi e il foro per la presa
d’aria esterna.
2.3. L’AMBIENTE DI ESERCIZIO
Per un buon funzionamento ed una buona distribuzione della
temperatura la stufa va posizionata in un luogo dove possa affluire l’