Nota bene, Caratteristiche generali del telecomando lcd – MCZ Athos MULTIAIR Manuale d'uso
Pagina 27

STUFE A PELLET
Capitolo 4
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
27
Funzionamento
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
NOTA BENE:
Le icone n°11 – n°12 – n°13 – n°14 hanno due diverse
possibilità di accensione:
•
COMPLETAMENTE ILLUMINATA (ICONA TUTTA NERA)
•
ILLUMINATO ESCLUSIVAMENTE IL BORDO DELL’ICONA
Quando le icone risultano completamente illuminate significa che
stiamo operando all’interno di quella funzionalità.
Esempio: se il simbolo del ventilatore è completamente acceso
significa che stiamo modificando la velocità del ventilatore
aria calda mediante il pulsante n°5
Quando risultano illuminati solo i contorni delle icone significa che
quella funzionalità è attiva ma non possiamo modificarla se non
entrando nella relativa voce di menu. Entrando nel relativo menu l’icona
si accende completamente (vedi sopra)
Esempio: se è illuminato solo il contorno dell’icona del ventilatore non
riusciremo a modificare la velocità del ventilatore premendo
il pulsante n°5 ma la funzionalità è comunque attiva perché
il ventilatore sta funzionando (se la stufa è accesa). Per
poter modificare la velocità del ventilatore è indispensabile
accedere al menu che mi permette tale regolazione e che fa
accendere completamente l’icona.
4.4.2. Caratteristiche generali del telecomando LCD
Le stufe dotate del dispositivo di controllo della combustione ACTIVE
SYSTEM, vengono comandate principalmente per mezzo del
telecomando o in caso di emergenza dal piccolo pannello posteriore.
Il telecomando LCD consente di sfruttare pienamente le potenzialità
della stufa, di regolarne tutti i parametri di funzionamento, di impostare
il crono, ma soprattutto di monitorare in continuo la temperatura
ambiente di riferimento per i regimi di funzionamento della stufa.
Infatti la sonda ambiente è inclusa direttamente nel telecomando, così
da consentire una misura più corretta della temperatura dell’ambiente
da riscaldare ovunque desideri l’utente, e senza il vincolo degli scomodi
e vincolanti cablaggi fissi dei termostati.
Il telecomando è provvisto di retro-illuminzione che si attiva con la
semplice pressione di un tasto.
Tenere il telecomando lontano da fonti di calore
dirette e dall’acqua.
Si consiglia di tenerlo fuori dalla portata dei bambini.
Il telecomando deve essere sempre tenuto nei pressi
della stufa (in un raggio di 5 m di azione) in modo da
consentire la corretta trasmissione dei valori di
temperatura ambiente. Se dopo 3 ore di
funzionamento la stufa non riceve alcun input dal
telecomando, essa inizia ad emettere periodicamente
dei segnali acustici per avvisare l’utente che il
telecomando è troppo distante (o le batterie sono
scariche): sul display del pannello di emergenza
compare l’allarme A10. In questo stato di allarme la
stufa continua a funzionare e per eliminare l’allarme è
sufficiente riavvicinare il telecomando per ripristinare
le condizioni di funzionamento normali.
Posizione della sonda di rilievo temperatura
ambiente