HEIDENHAIN iTNC 530 (60642x-03) Manuale d'uso
Pagina 538

538
Programmazione: lavorazione a più assi
12.6 Cor
rezione tr
idimensionale dell’ut
ensile (opzione sof
tw
a
re
2)
Tabella valore di correzione
Se si desidera creare autonomamente la tabella dei valori di correzione
e compilarli con dati, procedere come segue:
Selezionare la Gestione file: premere il tasto PGM MGT
Inserire un qualsiasi nome di file con estensione TAB e confermare
con il tasto ENT: il TNC visualizza una finestra in primo piano con i
formati definiti per le tabelle
Selezionare il formato 3DTOOLCOMP.TAB con i tasti freccia, confermare
con il tasto ENT: il TNC apre una nuova tabella che contiene soltanto
una riga e una colonna, necessari per la funzione di 3D-ToolComp
Il TNC analizza le seguenti colonne della tabella dei valori di correzione:
ANGLE
:
angolo sul raggio utensile a cui appartiene il valore di correzione
determinato NOM-DR2. Campo di immissione: da 0° a 180°, per frese
a raggio frontale i valori dell'angolo rientrano tra 0° e 90°
NOM-R2
:
raggio nominale R2 dell'utensile. Il TNC impiega i valori di NOM-R2
solo per determinare la fine della tabella dei valori di correzione: la
fine della tabella è la riga in cui è riportato il valore =0 nella colonna
NOM-R2
NOM-DR2
:
Scostamento dal valore nominale, valori positivi (maggiorazione) e
valori negativi (sottodimensione)
La tabella dei valori di correzione è creata
automaticamente dal ciclo di misurazione laser 598.
Tenere presente a tale proposito la documentazione dei
cicli di misurazione laser.
La tabella dei valori di correzione è una cosiddetta tabella
liberamente definibile. Ulteriori informazioni su lavorare
con tabelle liberamente definibili: Vedere "Tabella
liberamente definibili", pagina 482.
Se all'apertura di un nuovo file TAB il TNC non visualizza
alcuna finestra in primo piano o il formato tabella
3DTOOLCOMP
, è necessario creare prima i formati delle tabelle
con la funzione COPY SAMPLE FILES (vedere "Copia di file
campione" a pagina 671).
0°
+90°
+180°
Il TNC analizza al massimo 50 righe nella tabella dei valori
di correzione:
Il TNC analizza valori angolari negativi della colonna
ANGLE, compensa tuttavia sempre i valori di correzione
nel campo angolare positivo dell'utensile.