Definizione delle impostazioni base afc – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-05) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 353

HEIDENHAIN iTNC 530
353
1
1
.5 Contr
o
llo adat
tativ
o
dell'a
v
anzament
o AFC (opzione sof
tw
a
re
)
Definizione delle impostazioni base AFC
Nella tabella AFC.TAB, che deve essere memorizzata nella directory
root TNC:\, sono definite le impostazioni di controllo con cui il TNC
deve eseguire il controllo dell’avanzamento.
I dati di questa tabella rappresentano valori di default, che durante la
passata di apprendimento vengono copiati in un file collegato al
rispettivo programma di lavorazione e servono come base per il
controllo. In questa tabella si devono definire i seguenti dati.
Colonna
Funzione
NR
Numero di riga corrente della tabella (senza altra
funzione)
AFC
Nome dell’impostazione di controllo. Questo nome deve
essere registrato nella colonna AFC della tabella utensili.
Esso definisce l’assegnazione dei parametri di controllo
all’utensile
FMIN
Avanzamento a cui il TNC deve eseguire una reazione al
sovraccarico. Inserire il valore percentuale riferito
all’avanzamento programmato. Campo di immissione:
da 50 a 100%
FMAX
Avanzamento massimo nel materiale, fino al quale il
TNC può aumentare automaticamente. Inserire il valore
percentuale riferito all’avanzamento programmato
FIDL
Avanzamento con cui il TNC deve spostarsi se l’utensile
non taglia (avanzamento nell’aria). Inserire il valore
percentuale riferito all’avanzamento programmato
FENT
Avanzamento con cui il TNC deve spostarsi mentre
l’utensile penetra o fuoriesce dal materiale. Inserire il
valore percentuale riferito all’avanzamento
programmato. Valore di immissione massimo: 100%
OVLD
Reazione che il TNC deve eseguire in caso di
sovraccarico:
M
: esecuzione di una macro definita dal costruttore
della macchina
S
: esecuzione di un arresto NC immediato
F
: esecuzione di un arresto NC, se l’utensile è
disimpegnato
E
: solo visualizzazione di un messaggio d'errore sullo
schermo
-
: nessuna reazione al sovraccarico
Il TNC esegue la reazione al sovraccarico se, mentre è
attivo il controllo, viene superata la potenza del
mandrino massima per più di 1 secondo e
contemporaneamente si scende sotto l'avanzamento
minimo definito. Inserire la funzione desiderata tramite
la tastiera ASCII