HEIDENHAIN TNC 320 (34055x-06) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 284

Programmazione: funzioni ausiliarie
9.4
Funzioni ausiliarie per traiettorie
9
284
TNC 320 | Manuale utente Programmazione DIN/ISO | 8/2013
Precalcolo del profilo con correzione del raggio (LOOK
AHEAD): M120
Comportamento standard
Se il raggio dell'utensile è maggiore di un gradino del profilo da
eseguire con correzione del raggio, il TNC interrompe l'esecuzione
del programma ed emette un messaggio d'errore. La funzione
M97 (vedere "Lavorazione di piccoli gradini di profilo: M97",
Pagina 279) impedisce questo messaggio d'errore, ma causa
un danneggiamento del profilo ed eventuale spostamento dello
spigolo.
In caso di sottosquadra l'utensile potrebbe danneggiare il profilo.
Comportamento con M120
Il TNC controlla la presenza di sottosquadra e intersezioni sui profili
da eseguire con correzione del raggio e calcola in anticipo, dal
blocco attivo, la traiettoria dell'utensile. I punti nei quali l'utensile
danneggerebbe il profilo non vengono lavorati (evidenziati in scuro
nella figura). La funzione M120 può essere anche utilizzata per
elaborare i dati di digitalizzazione o i dati generati da un sistema di
programmazione esterno con la funzione di correzione del raggio
utensile. In questo modo si possono compensare gli scostamenti
dal raggio utensile teorico.
Il numero di blocchi (al massimo 99) calcolabili in anticipo deve
essere definito con l'istruzione LA (ingl.
L
ook
A
head: guardare in
avanti) dopo la funzione M120. Quanto maggiore è il numero di
blocchi che il TNC deve calcolare in anticipo, tanto maggiore sarà il
tempo di elaborazione.
Inserimento
Inserendo la funzione M120 in un blocco di posizionamento, il TNC
continuerà il dialogo per questo blocco, richiedendo il numero di
blocchi LA da calcolare in anticipo.
Attivazione
La funzione M120 deve essere programmata in un blocco NC che
contiene anche la correzione del raggio
G41 o G42. La funzione
M120 sarà attiva da questo blocco fino a
un annullamento della correzione del raggio con
G40
una programmazione della funzione M120 con LA0
una programmazione di M120 senza LA
una chiamata di un altro programma con
%
una rotazione del piano di lavoro con il ciclo
G80 o con la
funzione PLANE
La funzione M120 è attiva dall'inizio del blocco.