Definizione origine – HEIDENHAIN ND 710 v.1 Manuale d'uso
Pagina 10

10
Sfioramento dello spigolo del pezzo con l‘utensile e quindi
impostazione dell‘origine desiderata (vedi esempio), oppure sfioramento
dei due spigoli e impostazione dell‘interasse come linea di riferimento.
I dati utensile dell‘utensile utilizzato vengono compresi automaticamente
nel calcolo (vedi “Correzione utensile”).
Definizione origine
Se si desidera memorizzare le origini nella memoria non volatile,
è necessario superare prima gli indici di riferimento.
Una volta superato REF, è possibile reimpostare le origini oppure attivare
quelle presenti.
Selezionare l‘origine 1 o 2.
Definizione origine
Esistono diverse possibilità per impostare le origini:
L‘origine impostata viene richiamata nel modo seguente:
Y
X
2
1
Z
R=5mm
Definizione origine con l‘utensile
Esempio:
Piano di lavoro
X / Y
Asse utensile
Z
Raggio utensile
R = 5 mm
Sequenza assi nell‘impo-
X – Y – Z
stazione delle origine