Controllo a distanza – Watson-Marlow 624Di Manuale d'uso
Pagina 9

E-MANUAL WATSON-MARLOW BREDEL
http://www.watson-marlow.it/pdfs-global/m-624Di-i-01.htm[10/07/2012 14:04:49]
Premere enter dopo aver regolato il segnale del processo su ciascun livello di entrata.
Non sottoporre mai alla tensione di rete il connettore a 25 pin con
morsetto a gabbia. Sui pin 7 e 5 è possibile applicare fino a 5 V TTL, ma
non applicare tensione sugli altri pin. Se non si rispetta questa
avvertenza si possono causare danni permanenti non coperti dalla
garanzia. Non usare l’interruttore principale per arrestare e avviare
ripetutamente la pompa. Usare invece la caratteristica di comando
automatico.
Controllo a distanza
Interruzione della dose/Arresto a distanza Questa funzione interrompe una dose fino
a quando l’interruttore a distanza rimare chiuso, poi consente di procedere con la dose
quando l’interruttore viene aperto. Nel modo di funzionamento Manual, funge anche da
dispositivo di arresto/avviamento a distanza. Collegare l’interruttore a distanza come
illustra lo schema. Inserirlo per azionare la pompa, disinserirlo per arrestare la pompa
Arresto/avvio Collegare l’interruttore a distanza tra i pin 7 e 16 del connettore 25D con
morsetto a gabbia. Al pin 7 può essere applicato un ingresso logico compatibile TTL (basso
0 V, alto 5 V). Un ingresso basso arresta la pompa, uno alto la fa funzionare. Senza
collegamento, la pompa si regola su funzionamento.
Direzione Collegare l’interruttore a distanza tra i pin 5 e 16 e disattivare il comando di
inversione sul pannello anteriore collegando i pin 6 e 18 del connettore 25D. Aprire
l’interruttore per ottenere una rotazione in senso orario, chiuderlo per un rotazione in senso
antiorario. Alternativamente, è possibile applicare sul pin 5 un ingresso logico compatibile
TTL (basso 0 V, alto 5 V). Un ingresso basso fa ruotare la pompa in senso antiorario, uno
alto la fa ruotare in senso orario. Senza collegamento, la pompa si regola sulla rotazione
oraria.
Velocità Collegare come indicato un potenziometro remoto, del valore nominale compreso
tra 1k e 2k, con una potenza minima di 0,25W. Quando si usa il potenziometro remoto,
non applicare contemporaneamente il segnale d’ingresso di comando della
tensione/corrente. Il segnale di controllo della velocità deve essere tarato in base alla
regolazione massima e minima del potenziometro. Usare il potenziometro di
compensazione e quello di campo come descritto al paragrafo taratura.
Pedale Questa funzione viene usata per indicare la velocità del motore o il numero totale
di giri dello stesso.