Procedura di taratura, Funzionamento in manuale, Automatico – Watson-Marlow 624Di Manuale d'uso
Pagina 5

E-MANUAL WATSON-MARLOW BREDEL
http://www.watson-marlow.it/pdfs-global/m-624Di-i-01.htm[10/07/2012 14:04:49]
Nel capitolo dei dati tecnici si riportano i valori medi per le indicazioni dei tempi di dosaggio
e i valori di precisione registrati usando tubi al silicone con aspirazione e pressione pari a
zero. Per ottenere la massima precisione, usare tubi a diametro interno piccolo e le
massime passate dei rulli. Usare sempre una dose di taratura per garantire la massima
precisione possibile.
Procedure di stampa
Quando una stampante è collegata, l’esecuzione di una dose attiva automaticamente la
procedura di stampa. La prima richiesta è la digitazione dell’identificativo dell’operatore.
È possibile digitare fino a 16 caratteri. I numeri e le virgole decimali vengono digitati
direttamente dalla tastiera. I numeri alfanumerici vengono digitati premendo
o
, che
richiamano le lettere dell’alfabeto dalla A alla Z e dalla Z alla A rispettivamente in senso
circolare.
Un carattere alfabetico viene incorporato premendo Step. Un carattere numerico viene
digitato premendo Step, un altro carattere numerico, la virgola decimale o
o
.
Premendo Enter, la pompa richiede l’inserimento di un numero di lotto.
Anche in questo caso, possono essere digitati fino a 16 caratteri per specificare l’identità
dell’operatore. Quando si preme di nuovo Enter, vengono stampate le seguenti
informazioni: data, ora, quantità della dose, densità relativa, intervallo del dosaggio,
numero delle dosi, ml/giri iniziali, dati di ritaratura, identità dell’operatore, numero del lotto
e numero delle dosi erogate.
Dopo la stampa, è disponibile un’opzione di ripetizione della dose.
Comando singola dose
Le singole dosi possono essere erogate a richiesta, unitamente al conteggio del numero
delle dosi.
Impostare l’intervallo di tempo su 0 SECONDI e il numero delle dosi su 1.
Per iniziare il dosaggio singolo, premere Start o usare un interruttore d’inizio dosaggio
esterno. Lo schermo visualizza il numero complessivo delle dosi fino ad un massimo di
99.999, poi il contatore riparte da 0, perciò la dose 100.001 viene visualizzata come 1.
Procedura di taratura
La taratura della 605Di viene effettuata segnalando alla pompa l’impostazione della testina
di pompa e il tubo da usare. Altrimenti, è possibile usare una dose di taratura. La dose di
taratura viene eseguita per un massimo di 4 minuti, ma può essere arrestata in qualsiasi
momento per 4 minuti al massimo. Maggiore è la durata della dose di taratura, maggiore
sarà la precisione della taratura. La digitazione nella pompa del volume fisico (ml) o della
massa (sg) per completare la procedura consente alla pompa di considerare anche le
condizioni ambientali e la viscosità del liquido.
Funzionamento in manuale
Inserire la corrente.
Cambiare il regime impostato premendo il tasto
o
. La velocità minima della
605Di è di 4 giri/min.
Cambiare il senso di rotazione premendo il tasto CW/CCW. L’indicazione del senso di
rotazione appare sullo schermo a LCD.
Selezionare il regime massimo: premere contemporaneamente i tasti
e Max.
Selezionare il regime minimo: premere contemporaneamente i tasti
e Max.
Premere Start per avviare la pompa. Premere Stop per arrestarla.
Automatico
La pompa accetta i segnali di comando esterni per mezzo del connettore a 25 pin con
morsetto a gabbia sul pannello posteriore. Staccare la piastra di copertura controllando che
la guarnizione non sia danneggiata. Far passare i fili di comando attraverso le tenute del
cavo e collegare per mezzo dei morsetti elastici a gabbia.
Analogico
Questa funzione permette il controllo della velocità della pompa per mezzo di un segnale