Diagnostica, Interfaccia utente, Procedura di dosaggio – Watson-Marlow 624Di Manuale d'uso
Pagina 4

E-MANUAL WATSON-MARLOW BREDEL
http://www.watson-marlow.it/pdfs-global/m-624Di-i-01.htm[10/07/2012 14:04:49]
Diagnostica
Qualora l’unità cessasse di funzionare, eseguire i seguenti controlli per determinare se
occorre o meno ricorrere al servizio manutenzione.
Controllare che l’interruttore di alimentazione sia acceso.
Controllare che l’alimentazione di rete arrivi alla pompa.
Controllare che l’interruttore del selettore di tensione sia nella corretta posizione.
Controllare che la pompa non si sia arrestata a causa di una scorretta installazione
dei condotti.
Interfaccia utente
Una volta accesa la pompa, appare sullo schermo il menu principale (Main Menu).
Usare il tasto Step per selezionare le opzioni del menu. Usare il tasto Enter per confermare
i valori definiti. Usare i tasti numerici per digitare i valori. Usare il tasto
o
per
aumentare o diminuire il valore impostato nel software della pompa, ad es. i valori di
rampa, la data, i giri/minuto ecc.
Dose consente di impostare le dosi da erogare. È possibile iniziare una dose usando il
pulsante Start o l’il commutatore esterno. La pompa consente di memorizzare un massimo
di 26 programmi di dosaggio e di richiamarli in qualsiasi momento. È possibile collegare
una stampante alla pompa per registrare tutte le erogazioni. Quando si usa una stampante,
occorre digitare il codice dell’operatore e il numero del lotto.
Cal consente di tarare la pompa per garantire il dosaggio corretto.
Manual consente di effettuare il trasferimento/dosaggio continuo del liquido tramite la
tastiera.
Auto consente il controllo della velocitó mediante segnale analogico o RS232.
Setup visualizza e controlla i valori precisati dall’utente e predefiniti in fabbrica per
garantire il funzionamento soddisfacente della pompa.
Il regime/la portata del motore sono controllate dal testina della pompa e dal tubo
selezionati.
Procedura di dosaggio
Il programma di dosaggio viene descritto nella parte del documento che riporta i dati
tecnici sotto forma di schema a blocchi. Ciascuna fase della procedura viene descritta per
agevolare la comprensione della procedura.