Funzioni midi, Functions 4.midi setting, Impo stazion i – Kawai CA93 Manuale d'uso
Pagina 68

68
Impo
stazion
i
Il termine MIDI è l’acronimo di Musical Instrument Digital Interface, uno standard internazionale per il
collegamento di tastiere, sequencers e altre apparecchiature MIDI in modo da poter scambiare i dati delle
esecuzioni.
Entrare in impostazioni funzione MIDI
Premere il pulsante FUNCTION per entrare nel menu dele
funzioni. Ogni pressione dei pulsanti SU o GIÙ farà scorrere il
menu. Selezionare “MIDI Setting (Impostazioni MIDI)”, premere
il pulsante FUNCTION oppure il pulsante SINISTRA o DESTRA.
Se, in modalità impostazioni MIDI, viene premuto il pulsante
FUNCTION, si ripresenterà la videata del menu delle funzioni.
Functions
4.MIDI
Setting
Terminali MIDI
MIDI IN, MIDI OUT e MIDI THRU ognuna delle quali usa un cavo speciale con un connettore DIN.
Nomi terminali MIDI
Funzione
MIDI IN
Per la ricezione di note, cambi programma e altri dati.
MIDI OUT
Per la trasmissione di note, cambi programma e altri dati.
MIDI THRU
Per il passaggio dei dati MIDI ad un altro strumento MIDI senza elaborazione.
Canali MIDI
MIDI usa dei canali per l’indirizzamento dei dati tra apparecchiature MIDI. Vi sono canali di ricezione (MIDI IN) e di trasmissione
(MIDI OUT). La maggior parte di strumenti o apparecchiature dotati della funzione MIDI dispongono di prese sia MIDI IN che MIDI
OUT e sono di grado di trasmettere e ricevere dati via MIDI. I canali di ricezione sono usati per ricevere dati da altre apparecchiature
MIDI e i canali di trasmissione per trasmettere dati ad altre apparecchiature MIDI.
Ad esempio: Se per suonare un brano dovete connettere tre strumenti musicali, lo strumento trasmittente a invia il canale di
trasmissione e le informazioni della tastiera agli strumenti ricevente b e c.
Apparecchiatura trasmittente a
Apparecchiatura ricevente b
Apparecchiatura ricevente c
FUORI
IN
IN
ATTRAVERSO
L’informazione arriva agli strumenti riceventi b e c. Gli strumenti riceventi b e c comunicheranno ai dati MIDI inviati se il loro
canale di ricezione è lo stesso di quello dello strumento trasmittente a. Se i canali non combaciano, gli strumenti riceventi b e
c non invieranno nessuna risposta.
Si potranno usare i canali da 1 a 16 sia per la ricezione che per la trasmissione.
Selezionare un menu
Entrare/Uscire dal menu
Entrare nel menu
Entrare nel menu
Funzioni MIDI
CA93_CA63_IT(b).indd 68
2009/11/06 17:49:13