Informaz ioni prima de ll ’u so – Kawai CA93 Manuale d'uso

Pagina 11

Advertising
background image

11

Informaz

ioni prima de

ll

’u

so

a Pulsante POWER

Premere POWER per accendere / spegnere lo strumento.

Spegnere sempre lo strumento dopo l’uso.

b Cursore MASTER VOLUME

Il cursore MASTER VOLUME controlla il livello del volume degli

altoparlanti inseriti nello strumento e delle cuffi

e.

c Display LCD

Il Display LCD fornisce utili informazioni quali il tipo di suono

selezionato in quel momento ed inolte indica i valori e lo stato

delle funzioni attive.

* Il display è protetto da una pellicola trasparente da rimuovere

prima dell’uso.

d Pulsante SPLIT

La funzione Split divide la tastiera in due sezioni – superiore e

inferiore – e vi permette di suonare ognuna della parti con un

suono diverso.

e Pulsante MUSIC

Utile per brani dimostrativi, musica di pianoforte, funzione

lesson e Concert Magic.

f Tasti FRECCE / FUNZIONI

Utili per spostarsi da una schermata all’altra del display, variare

I valori, determinare I valori e altro.

Sono presenti I pulsanti UP (su), DOWN (giù), RIGHT (destra),

LEFT (sinistra), e FUNCTION (funzione).

g Pulsante EFFECTS

Premere il pulsante EFFECTS per attivare / disattivare gli eff etti

del suono selezionato. Questo pulsante viene anche utilizzato

per selezionare gli eff etti e regolarne le impostazioni.

h Pulsante REVERB

Premere il pulsante REVERB per attivare / disattivare il riverbero

del suono selezionato. Questo pulsante viene anche utilizzato

per selezionare i diversi tipi di riverbero.

i Pulsanti SOUND SELECT

Usare questi pulsanti per selezionare uno dei suoni pre-

impostati. Premere SOUND SELECT posizionato sotto il nome

dello strumento che volete ascoltare. Dopo aver premuto tale

pulsante, l’indicatore LED si accenderà per segnalare il suono

che è stato selezionato. Ad ogni pulsante sono stati assegnati

molteplici tipi di suono. Premendo ripetutamente uno dei

pulsanti SOUND SELECT verranno selezionati i diversi suoni

assegnati a quel pulsante. Il display LCD indicherà il nome del

suono selezionato.

j Pulsante REGISTRATION

Una “registration” è un’installazione che memorizza la maggior

parte delle impostazioni del pannello quali la selezione dei

suono e degli eff etti in modo da poterli richiamare toccando

semplicemente un pulsante. E’ possibile salvare 8 registrations

ed accedere alle stesse utilizzando questo pulsante.

k Pulsante METRONOME

Usare questo pulsante per attivare / disattivare il metronomo

e per impostarne il tempo, il battito ed il volume.

l Pulsante PLAY/STOP

Utile per selezionare un brano e una parte da suonare e per

avviare / stoppare la riproduzione di un brano registrato.

Viene inoltre usato per avviare / fermare la riproduzione

quando la funzione lesson è attiva.

m Pulsante REC

Utile per registrare le proprie esecuzioni e, quando si è in

funzione lesson, per registrare il proprio esercizio per poi

confrontarlo con i brani e gli studi preimpostati.

n Prese LINE IN

Utili per collegare un paio di uscite stereo di altri dispositivi

audio o strumenti elettronici agli altoparlanti dei pianoforti

digitali serie CA.

o Prese LINE OUT

Utili per inviare I suoni stereo di pianoforte del CA ad

amplifi catori, dispositivi di registrazione o simili.

p Porta USB A DISPOSITIVO

Questa porta consente di connettere il pianoforte CA alla

memoria USB o al dispositivo fl oppy disk USB. I brani archiviati

possono essere riprodotti e registrati dal CA e salvati nella

memoria USB.

q Porta USB A HOST

Quando il digitale CA è collegato ad un computer, tramite

un cavo USB di normale commercializzazione, il CA verrà

riconosciuto come dispositivo MIDI e, come con un’interfaccia

MIDI, potrà trasmettere e ricevere messaggi MIDI.

r Porta MIDI IN / OUT / THRU

Utile per collegare un dispositivo MIDI esterno al pianoforte

CA.

s Prese CUFFIE

Utile per collegare sino a due paia di cuffi

e.

CA93_CA63_IT(b).indd 11

2009/11/06 17:49:03

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: