Prefazione, Il manuale d’uso, Le illustrazioni – Kawai CA93 Manuale d'uso

Pagina 3: Caratteristiche del prodotto

Advertising
background image

3

Prefazione

„ Il Manuale d’Uso

Iniziare leggendo il capitolo “Informazioni prima dell’uso” (pag. 10) di questo manuale. Questa sezione spiega le funzioni ed il

nome di ogni parte, come collegare il cavo di alimentazione e come accendere lo strumento.

Il Manuale d’uso fornisce varie informazioni non ultima una guida base al suono dello strumento che vi aiuterà immediatamente

ad usare il pianoforte digitale CA93/63 e spiegazioni necessarie per utilizzare correttamente le diverse funzioni. Infi ne, l’appendice

fornisce una descrizione del metodo di montaggio del modello CA63, elenco dei suoni e altre informazioni.

„ Le illustrazioni

Le illustrazioni si riferiscono al modello CA93 ove non diversamente specifi cato.

„ Caratteristiche del prodotto

Meccanica di pianoforte a coda M3 con tasti in legno e copertura degli stessi con sensibilità al tocco – di altissima

qualità - come su una tastiera in avorio (solo CA93) e eff etto ripetizione.

I tasti in legno sono caratterizzati dalla ragguardevole lunghezza per un pianoforte digitale e hanno la meccanica

(con struttura a bilanciere) simile a quella di un pianoforte a coda. Inoltre la tastiera in colore avorio con alte proprietà

assorbenti e con la stessa sensibilità al tocco dell’avorio, evita lo scivolamento delle dita durante l’esecuzione.

Il CA93 è anche dotato di un eff etto ripetizione che consente di sperimentare la sensazione del “click” proprio di un

pianoforte acustico nel momento in cui un tasto viene premuto gentilmente.

Ultra Progressive Harmonic Imaging con campionamento per singolo tasto.

I pianoforti CA93/63 dispongono di eccellenti suoni di pianoforte registrati con la massima precisione su ogni singolo tasto.

Tali suoni provengono dal pianoforte grancoda da concerto KAWAI EX che è stato utilizzato al Concorso Internazionale di

Pianoforte Chopin, il concorso più importante al mondo. Oltre a ciò, i suoni di pianoforte, che variano signifi cativamente

a seconda dell’intensità con cui viene premuto il tasto, vengono registrati con diverse intensità in modo che la potenza

di espressione sia superiore a quella normale di un pianoforte elettronico.

L’eff etto “Risonanza degli smorzatori” che simula il suono della tavola e del telaio quando il pedale del forte viene più

dettagliatamente pigiato e l’eff etto “Risonanza delle corde” che simula la risonanza delle corde in relazione al tasto

suonato, può riprodurre i suoni del pianoforte a coda. Il pulsante PIANO 1 può essere utilizzato per selezionare il suono

di pianoforte più consono ad un brano di musica classica, e il pulsante PIANO 2 per un suono di pianoforte adatto alla

musica POP consentendo la miglior scelta per il brano che si desidera suonare.

Funzionalità di USB a Dispositivo, con fi le di registrazione e riproduzione MP3/WAV.

Questi pianoforti assicurano un maggior divertimento rispetto ai pianoforti elettronici convenzionali. Ad esempio, è

possibile riprodurre un brano registrato sul PC o su un dispositivo portatile oppure riprodurre i brani dell’artista preferito

(in formato MP3 o WAV9) con i pianoforti CA93/63. E’ anche possibile registrare un brano eseguito con CA93/63 in formato

MP3, ed inviarlo agli amici allegando il fi le ad una e-mail.

CA93_CA63_IT(b).indd 3

2009/11/06 17:49:01

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: