Modalità manuale, Modalità automatiche, Controllo tensione off – Hypertherm Phoenix V9.74.0 Manuale d'uso
Pagina 173

Phoenix Software V9.74.0 Manuale dell’operatore 806404 Revisione 8
163
Controlli altezza torcia
Modalità manuale
In circostanze speciali, i Controlli Altezza Torcia possono essere operati in modalità manuale. Nella modalità manuale, non
c’è movimento a livello del THC, a meno che non venga attivato tramite l’interruttore di sollevamento/abbassamento
manuale sull’interfaccia HMI o sul controllo numerico. Questa modalità si usa raramente perché la torcia, se non è
abbastanza vicina al pezzo in lavorazione per trasferire l’arco, si attiva in aria.
La modalità manuale si usa per:
Marcare o tagliare un pezzo in lavorazione piatto quando la qualità di taglio non è d’importanza primaria. La torcia
taglia alla stessa altezza, indipendentemente dall’usura dei consumabili.
Eseguire tagli nervatura.
Controllare la calibratura della tensione d’arco.
Sistemare speciali condizioni che non funzionano bene in modalità automatica.
Modalità automatiche
L’unità ArcGlide THC può funzionare in una delle tre modalità automatiche:
Controllo tensione OFF
Imposta tens. arco
Tensione d’arco campionata
Le modalità automatiche sono usate può comunemente nelle applicazioni di taglio di produzione. Queste modalità usano
le impostazioni delle tabelle di taglio, del software Phoenix e dei programmi parte nel Controllo numerico computerizzato
(CNC) per controllare l’altezza, la velocità, le sequenze temporali, la posizione e il movimento della torcia.
Controllo tensione OFF
Nella modalità di controllo tensione OFF (chiamato anche
controllo automatico della tensione disabilitato o AVC
disabilitato) l’unità ArcGlide esegue automaticamente il rilevamento dell’altezza iniziale, quindi passa all’altezza di
sfondamento. Quando la torcia è in posizione, essa si accende, ma ritarda i movimenti di taglio X e Y fino a quando lo
sfondamento non è stato completato.
Una volta completato lo sfondamento, la torcia inizia a tagliare e si sposta all’altezza di taglio sopra il pezzo in lavorazione.
Il taglio viene eseguito ad altezza fissa, senza regolazioni basate sul ritorno di tensione d’arco. Al termine del taglio, la
torcia si riporta automaticamente all’altezza di risalita.
Questa modalità si usa normalmente per i tagli nervatura o per tagliare parti singole e semplici oppure per il taglio
delle rimanenze.