Variazione del profilo di scriccatura, Tabella profilo di scriccatura 125 a – Hypertherm Powermax125 Rev.1 Manuale d'uso
Pagina 64

64
Powermax125 Manuale dell’operatore 808084
5 – Taglio manuale
Variazione del profilo di scriccatura
Seguire queste raccomandazioni per cambiare il profilo di scriccatura in base alle necessità:
Aumentando la velocità della torcia diminuisce la larghezza e diminuisce la profondità.
Diminuendo la velocità della torcia aumenta la larghezza e aumenta la profondità.
Aumentando la distanza tra la torcia e la lamiera aumenta la larghezza e diminuisce la profondità.
Diminuendo la distanza tra la torcia e la lamiera diminuisce la larghezza e aumenta la profondità.
Aumentando l’angolo della torcia (più verticale) diminuisce la larghezza e aumenta la profondità.
Diminuendo l’angolo della torcia (meno verticale) aumenta la larghezza e diminuisce la profondità.
Aumentando la corrente del generatore aumenta la larghezza e aumenta la profondità.
Diminuendo la corrente del generatore diminuisce la larghezza e diminuisce la profondità.
Tabella profilo di scriccatura 125 A
Nelle seguenti tabelle viene mostrato il profilo di scriccatura 125 A a 30° e a 35° sull’acciaio al carbonio. Queste
impostazioni sono destinate a servire come punto di partenza per aiutare a determinare il miglior profilo di scriccatura per
un determinato lavoro di taglio. Regolare queste impostazioni in base alle necessità dell’applicazione e del banco di taglio
per ottenere il risultato desiderato.
Tabella 9 – Metrico
Angolo
torcia
Distanza
torcia-lamiera (mm)
Velocità
(mm/min)
Profondità
(mm)
Larghezza
(mm)
Rapporto
larghezza/profondità
30°
6,3
508
7,9
8,4
1,06
762
6,6
7,6
1,16
1016
5,5
6,6
1,21
1270
4,4
6,1
1,38
10,1
508
7,6
9,8
1,30
762
6,1
8,7
1,43
1016
4,8
7,3
1,50
1270
4,2
7,0
1,66
35°
6,3
508
7,5
6,8
0,92
762
5,7
6,5
1,13
1016
4,5
5,7
1,26
1270
4,2
5,2
1,24
10,1
508
7,3
8,1
1,12
762
5,7
7,5
1,30
1016
5,7
6,4
1,12
1270
4,4
6,0
1,35