Hypertherm HD4070 Rev.8 Manuale d'uso
Pagina 124

APPENDICE E – SOFTWARE COMMAND THC E CNC – INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI
4
e-2
HD4070
Manuale dell’operatore
Protocollo seriale Command THC
I comandi per la gestione del controllo di altezza torcia possono essere trasmessi tramite un collegamento seriale.
L’interfaccia sul Cavo di interfaccia macchina è di tipo RS422 a 4 fili (pin (1) RX-, (20) RX+, (2) TX-, (21) TX+). Il
pacchetto seriale viaggia a 19200 baud con 8 bit di dati, 1 bit di stop e nessuna parità. Tutti i byte di un messaggio
seriale sono caratteri ASCII. Un messaggio consiste di un carattere di inizio messaggio (>, 0x3E), 2 byte di ID del
messaggio (tutti gli ID del messaggio devono essere in caratteri maiuscoli), una serie di dati di lunghezza
variabile, 2 byte di somma di controllo e un carattere di fine messaggio (<, 0x3C). Esempio: per impostare il
controllo altezza torcia (THC) nel modo remoto si usa il comando >RM1D0<. ‘RM’ è l’ID del messaggio, ‘1’ è il
campo dati e 0xD0 è la somma di controllo (2 cifre esadecimali inviate come 2 caratteri ASCII). La risposta ad un
comando che è stato accettato è (^, 0x5E) mentre la risposta ad un comando considerato non valido è (#, 0x23).
Tramite alcuni comandi è possibile inviare delle query, usando come dato la sequenza (?, 0x3F). Esempio: per
conoscere la tensione effettiva si usa il comando >AV?D6<. La risposta >AV100058< indica una tensione effettiva
di 100.0 V con una somma di controllo di 0x58.
Tramite il collegamento seriale è possibile richiamare gli errori. Sul cavo di interfaccia macchina è presente
un’uscita di tipo discreto (Pin di errore THC 14,33) che indica che si è verificato un errore. Usando il comando
>CL8F< è possibile cancellare o richiamare gli errori. Una risposta tipica ha il seguente formato: >ERR-Avaria
corrente motore46<. Se non è presente alcun errore, viene restituito il messaggio (^, 0x5E).
Elenco dei comandi:
Comando
ID
Dati
Query
Note
Pierce Delay
PD
0 – 9000 (da 0 a 9,000 secondi)
si
Delay before motion output
Ritardo di sfondamento
Ritardo prima del movimento
Pierce Height Factor
PH
50 – 300 (da 50% a 300%)
si
Used to set pierce height
Fattore alt. sfondamento
Imposta l’altezza di sfondamento
Preflow During IHS
PF
0,1 (0 = off, 1 = on)
si
Improves cycle time
Preflusso durante IHS
Aumenta il tempo ciclo
IHS Stall Current
SC
1 – 10 (1 = forza minima)
si
Used to set stall force
Corrente di stallo IHS
Impostazione forza di stallo
IHS Speed
IV
1 – 10 (1= minima)
si
Used to set IHS speed
Velocità IHS
Impostazione velocità IHS
IHS Test
IH
0,1 (0 = normale, 1 = prova)
no
Perform IHS test
Prova IHS
Esegue il test IHS
Nozzle Contact Active
NC
0,1 (0 = off, 1 = on)
si
Enable nozzle contact IHS
Contatto ugello attivo
Attiva il contatto IHS dell’ugello
Machine Acceleration
MA
0 – 9000 (da 0 a 9,000 secondi)
si
Delay voltage control
Accelerazione macchina
Controllo tensione ritardo
Maintenance Mode
MT
Nessun dato
no
Maintenance mode
Modo manutenzione
Modo manutenzione
Auto Kerf
AK
0,1 (0 = off, 1 = on)
si
Disable voltage control in kerf
Auto Kerf
Nessun controllo tens. sui bordi
Actual Arc Voltage
AV
? (solo query)
si
Returned value is 1/10 volts
Tensione effettiva arco
Il valore restituito è 1/10 V
Automatic Voltage Control
AA
0,1 (0 = manuale, 1 = auto)
si
Voltage control or manual
Controllo tensione autom.
Controllo tensione aut. o manuale
Retract
RE
0,1 (0 = completa, 1 = parziale)
si
Full or partial retract
Risalita
Risalita completa o parziale
Retract Distance
RH
0 – 8000 (0 to 8,000 pollici)
si
Must be in partial retract
Distanza di risalita
Necessario se risalita parziale
Remote Mode
RM
0,1 (0 = off, 1 = on)
si
Must be ON to use serial link
Modo remoto
Su ON se collegam. seriale
IO Rev
RI
? (solo query)
si
IO revision
Rev IO
Revisione IO
RT Rev
RR
? (solo query)
si
Real Time revision
Rev RT
Revisione tempo reale
Homing Speed
HS
1 – 10 (1 = minima)
si
Home speed
Velocità riposizionamento
Velocità di riposizionamento
Unit Conversion
UN
0,1 (0 = pollici, 1 = metrico)
si
Units
Conversione unità
Unità
Lifter Test
LT
Nessun dato
no
Perform lifter test
Prova unità di sollevamento
Prova l’unità di sollevamento