Flowserve ISC Manuale d'uso
Pagina 4

6
7
ISC - Istruzioni di montaggio per parti di macchina.
contengono informazioni e disegni di carattere tecnico che non possono essere copiate,
distribuite, usate senza autorizzazione per scopi di concorrenza, o date ad altri, sia
interamente che parzialmente.
S’intende che Flowserve non si assume alcuna responsabilità per richieste di danni
e/o inconvenienti dovuti al mancato rispetto delle presenti istruzioni di installazione.
4. trasporto, magazzinaggio
Non si devono installare tenute meccaniche complete o parti di esse che siano cadute o
che abbiano subito impatti violenti durante il trasporto. Si consiglia di far ispezionare le
parti da Flowserve o da un suo rappresentante autorizzato.
In caso di una conservazione della macchina con TM montata, la sostanza
conservante non deve pregiudicare la funzione della TM stessa, ad esempio
a causa dell‘incollamento, dell’indurimento ovvero del rigonfiamento delle
guarnizioni secondarie.
Dopo un periodo di magazzinaggio di anni, la tenuta meccanica deve essere ispezionata
per verificare che le sue proprietà siano inalterate. Questo riguarda soprattutto le facce di
tenuta e gli elementi di tenuta secondari. E’ necessaria un’ispezione da parte di Flowserve.
Di regola la tenuta meccanica deve essere trasportata con ausili idonei, quali ad
es. dispositivi di sollevamento carichi.
5. Controllo dei macchinari
5.1 Prima di smontare l‘apparecchiatura seguire le regole di sicurezza dell‘impian-
to, che includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le seguenti:
• Bloccare il motore e chiudere le valvole.
• Indossare le attrezzature di sicurezza personale previste a questo scopo.
• Togliere pressione al sistema.
• Consultare le schede dei dati di sicurezza dell‘impianto per le norme sui
materiali pericolosi.
5. Smontare la macchina secondo le istruzioni fornite dal produttore, per poter
accedere all’area di installazione della tenuta.
5. Rimuovere la tenuta meccanica esistente e la flangia e o il pacco baderna esi-
stente e la relativa flangia.
5.4 Assicurarsi che l’albero o la camicia e la sede alloggiamento tenuta siano
puliti e privi di bave, tagli, ammaccature o corrosioni che potrebbero provocare
Se le condizioni della pompa eccedono i criteri sopracitati (incluse le considerazioni sulla
dilatazione termica), consultare l’Ufficio Tecnico della Flowserve per eventuali suggeri-
menti per evitare di compromettere il buon funzionamento delle tenute.
perdite dopo la guarnizione camicia 11 o la guarnizione flangia G .
Sostituire l’albero o la camicia se usurati. Rimuovere eventuali sbavature dalle
cave per chiavette e dai filetti.
5.5 Controllare le dimensioni della macchina per assicurarsi che siano comprese
entro le dimensioni indicate alle figure 1 e (vedi pagina 7-1).
Le dimensioni critiche comprendono:
• foro cassa (C)
• profondità cassa (G)
• Distanza dalla prima ostruzione (K)
• Il corpo della pompa alloggia il diametro esterno della flangia (E)
5.6 Controllare fissaggi della flangia per assicurarsi che il diametro e la circonfe-
renza del bullone siano conformi alle dimensioni indicate nella figura (vedi
pagina 8-1).
5.7 Maneggiare con cura la tenuta ISC, in quanto essa è costruita con tolleranze
precise. Gli anelli di tenuta della tenuta ISC sono l’Anello Primario e l’Anello di
Accoppiamento. Essi sono lappati entro tre bande luminose (0.9 µm). Tenere
sempre puliti gli anelli della tenuta
.
!
!
!
!
!
!
Requisiti della camera di tenuta
Figura 1
Il montaggio può essere iniziato quando la tenuta meccanica non mostra danni
visibili. Ciò vale in particolar modo per le superfici di supporto, per i centraggi e
per gli O-ring di tenuta statica.
la distanza dalla
prima ostruzione
Il piano dell‘alloggiamento della tenuta deve essere perpen-
dicolare all‘asse dell‘albero non oltre 0.00 pollici per pollice
(0.08 mm/mm) FIM rispetto al foro della camera di tenuta ed
avere una finitura di 6 µpollici (1,6 µm) Ra o migliore.
Il centraggio della flangia della tenuta può essere interno
o esterno, concentrico o entro 0.005 pollici (0,1 mm)
FIM rispetto all‘albero o al diametro esterno della camicia
d’albero della pompa
L’albero o la camicia della pompa devono avere
rugosità µpollici (0,8 µm) Ra o migliore
Tolleranze diametro esterno dell‘albero o della
camicia:
Secondo ANSI:
+0,000 / -0.00 pollici (+0,000 / -0.050 mm)
Secondo API 610/68, DIN/ISO:
+0,000 / -0.001 pollici (+0,000 / -0.05 mm)
• I cuscinetti devono essere in buone condizioni
• Giuoco laterale o assiale massimo dell‘albero (all’estremità) = 0,010 pollici (0,5 mm) FIM (spostamento massimo del comparatore)
• Run-out dell‘albero rispetto al piano dell‘alloggiamento della tenuta = 0,00 di pollice (0,05 mm) FIM
• Deviazione dinamica massima dell‘albero rispetto al foro di alloggiamento della tenuta = 0,00 pollici (0,05 mm) FIM
!
Figura 1