Blocco/tab vocal reverb – TC-Helicon VoiceLive 3 - Reference Manual Manuale d'uso
Pagina 60

Editing del layer Vocal
VoiceLive 3 – Manuale di riferimento (2014-03-29) 58
Blocco/tab Vocal Reverb
Il riverbero è uno degli effetti più fondamentali. È
un effetto che è possibile ascoltare, sotto nume-
rose forme diverse, praticamente in ogni perfor-
mance dal vivo o in ogni registrazione.
Essenzialmente, il riverbero simula lo spazio fisi-
co e il modo in cui il suono della voce si posizio-
na al suo interno. Di norma, i riverberi si defini-
scono dal tipo di spazio che cercano di replicare
oppure dal dispositivo/processore/medium usa-
to per generare l’effetto.
Quindi, tenendo conto di queste considerazio-
ni, nei nostri prodotti potrai accedere a stili di
riverbero con nomi quali “Amsterdam Hall” o
“Hockey Arena”, quando questi rappresentano
uno spazio fisico. Oppure, potresti vedere nomi
quali “Plate” o “Spring” quando si fa riferimento
al tipo di dispositivo usato per creare un partico-
lare tipo di riverbero.
Tab Reverb
Tips&tricks per operare con
l’effetto Vocal Reverb
– “Temporizzare” il riverbero al brano da canta-
re può migliorare significativamente il “pano-
rama” sonoro generale. Prova a scegliere dei
riverberi brevi (con bassi valori di Decay Time)
per brani veloci, oppure più lunghi (valori De-
cay Time più elevati) per brani più lenti.
– Un Decay Time da 1.3 secondi è un imposta-
zione molto consueta per brani di musica po-
polare con tempo intermedio.
– Impostare il timing del riverbero in modo tale
da farlo “respirare” con la canzone consente
di ottenere ottimi risultati. Con il termine “re-
spirare” intendiamo ad esempio quando il ri-
verbero decade al termine di ogni misura, o di
ogni misura successiva.
– Usa questo calcolatore per stabilire pressap-
poco come impostare il tempo del riverbero in
modo da “temporizzare” l’effetto con la can-
zone:
determinare quale divisione di nota usare. Ad
esempio, se desideri che il riverbero decada
ad ogni altra misura, usa il valore della nota ½.
– L’abuso del riverbero può rendere il tuo segna-
le vocale “sbiadito” e difficile da comprende-
re.
– Il sottoutilizzo del riverbero può generare una
sonorità troppo asciutta e piatta. È comun-
que comune nella musica pop odierna usare
il segnale privo di riverbero o applicato in pic-
cole quantità, optando invece ad effetti quali
Doubling, HardTune o altri come alternativa.
Ascolta le registrazioni più famose del tuo ge-
nere musicale preferito e analizza il modo in
cui il riverbero viene utilizzato.
– Usando il riverbero in entrambi i segnali di
voce e chitarra, può risultare utile impiegare
per ognuno le stesse impostazioni o almeno
lo stesso “Style” di riverbero, in modo tale da
fornire all’ascoltatore l’impressione che chitar-
ra e voce si trovino nel medesimo spazio fisi-
co.