SUUNTO X6m Manuale d'uso
Pagina 52

50
Il calcolo dell’altitudine del Suunto X6/X6m si basa sulla pressione dell’aria a date
temperature normali. ogni altitudine ha una temperatura normale definitiva. le
temperature normali ad ogni altitudine sono illustrate alla tabella .
l’errore di misurazione dell’altitudine causato da un gradiente anormale di temperatura
può essere approssimato come segue.
Se la somma delle compensazioni delle tempe
rature dalle temperature normali determinate a due diverse altitudini è di 1 ºc, la
differenza di temperatura calcolata dal Suunto X6/X6m sarà di 0,2 % rispetto alla
differenza della temperatura reale (Se si usano unità di misura britanniche, il fattore
di compensazione sarà di 0, % / ºf). Questo si deve al fatto che le temperature
reali non sempre sono identiche alle temperature normali. Una temperatura più alta
della norma rende la differenza d’altitudine calcolata inferiore alla differenza d’altitudine
reale; la vostra ascensione in montagna è stata, quindi, effettivamente maggiore. Di
conseguenza, una temperatura più bassa della norma rende la differenza d’altitudine
calcolata maggiore della differenza d’altitudine effettiva; la vostra ascensione non è
stata, quindi, così come visualizzato.
la tabella mostra un esempio in cui le compensazioni di temperatura sono positive. In
questo esempio, l’altitudine di riferimento è impostata su 000 m. a 3000 m, la differenza
d’altitudine sarà di 000 m ed il Suunto X6/X6m dà un valore inferiore di 80 m (0 ºC *
000 m * 0,00/ºC = 80 m). la vostra altitudine effettiva sarà quindi di 3080 m.