SUUNTO X6m Manuale d'uso
Pagina 17

5
2.3. mENU
2.3.1. Struttura di Base dei menu
I menu sono organizzati in modo gerarchico e ripartiti in modalità. Quando si seleziona
una modalità, viene visualizzato il suo display principale. Se si preme il tasto Suunto
nel display principale di una modalità, verrà attivato il menu funzioni di questa. Il menu
funzioni presenta numerose funzioni con altrettante sotto-funzioni o impostazioni.
Questa è in breve la ripartizione gerarchica della struttura dei menu.
2.3.2. come Navigare da un menu all’altro
le voci dei menu possono essere evidenziate con i tasti freccia su e giù che si trovano
sul lato destro del Suunto X6/X6m. Il display può contenere al massimo tre voci menu
alla volta. la voce menu attiva e che può essere selezionata, viene visualizzata con
colorazione inversa.
Sul lato destro del display si trova una barra che indica il numero
complessivo di voci del menu. Il numero della voce menu attiva viene visualizzato
accanto a questa barra.
Per passare da un livello all’altro della gerarchia, basta selezionare una voce menu
e premere il tasto Suunto. Se invece si desidera ritornare al punto di partenza, basta
premere il tasto Stop/CL. ricordate che premendo solo il tasto Stop/CL, lo strumento non
salverà le modifiche fatte - bisogna prima confermare le modifiche col tasto Suunto.
Se desiderate tornare direttamente al display principale della modalità attiva, premere
o il tasto Suunto (salva le modifiche) o Stop/CL (annulla l’ultima modifica) per più di
secondi.
Suunto X6/X6m è stato studiato per guidarvi in modo logico tra i diversi menu. Quando
eseguite una funzione, Suunto X6/X6m va spesso automaticamente al probabile menu
successivo. Inoltre, se eseguite una funzione errata, Suunto X6/X6m visualizzerà un