SUUNTO X6m Manuale d'uso
Pagina 51

49
NOTA: Se il reminder non è attivo e tentate comunque di fermarlo, sul display verrà
“
reminDer
alreaDy
stoppeD
” (reminder già fermato). Dopo questo messaggio, tornerete
al menu funzioni, dove il campo Start è visualizzato con colorazione inversa.
Intervallo timer
Quando navigate nel menu timer per la prima volta, il valore dell’intervallo sarà .00.
Successivamente, l’intervallo visualizzato nel menu reminder sarà quello impostato
l’ultima volta che avete utilizzato il timer.
Per modificare l’intervallo operare come segue:
. nel menu funzioni, selezionare la voce Reminder con i tasti a freccia e premere il
tasto Suunto. verrà visualizzato il menu reminder.
. Selezionare Int e premere il tasto Suunto. Il campo dei secondi viene attivato.
3. Impostare i secondi desiderati con i tasti freccia e confermare il tutto con il tasto
Suunto. Il campo dei minuti viene attivato.
4. Impostare i minuti desiderati con i tasti freccia e confermare il tutto con il tasto Suunto.
tornerete al menu reminder e il campo Start sarà attivato.
NOTA: L’intervallo non può essere inferiore ai 5 secondi.
3.6.6. Effetto della temperatura dell’aria sulla misurazione dell’altitudine
Per pressione atmosferica si intende il peso di una massa d’aria sopra l’Suunto X6/X6m:
ad un’altitudine maggiore c’è meno aria rispetto ad un’altitudine inferiore. Il principio
operativo di un altimetro consiste nella misurazione delle diverse pressioni dell’aria
fra diverse altitudini.
la temperatura esterna incide sul peso dell’aria. Di conseguenza, la differenza della
pressione dell’aria fra due altitudini dipende anche dalla temperatura.