SUUNTO X6m Manuale d'uso
Pagina 39

37
Durante le prime 0 ore, vengono visualizzate sia le ore che i minuti. Dopo, durante
le 89 ore successive, vengono visualizzate solo le ore ed infine il display mostra solo
un trattino e la lettera ‘h’.
•
ora: visualizza l’ora attuale.
3.5.2. Logbook (Archivio)
Il archivio vi dà la possibilità di salvare le informazioni relative, per esempio, ad
un’escursione. Quando avviate l’archivio, questo inizia a raccogliere le informazioni
sull’ascesa, discesa cumulativa, sulle velocità medie di ascesa e discesa, sui punti
più alti e più bassi raggiunti e su contrassegni specifici che avete impostato durante
l’escursione. Il registro è aggiornato ad intervalli di 0 minuti. Una volta disattivato
l’archivio, le informazioni raccolte vengono salvate in un apposito file per la visione
successiva. la durata massima di un registro è di 68 ore = una settimana, dopo di che
il registro si spegne automaticamente. Suunto X6/X6m può memorizzare fino a 0 file
archivio alla volta. l’interfaccia PC vi permette inoltre di salvare molti altri file archivio
nel vostro PC. Per maggiori informazioni consultare il capitolo 4..
NOTA: Per registrare un grafico completo dell’attività utilizzare il cronometro nella
modalità Chrono.
Avvio del archivio (Start)
Per avviare l’archivio, operare come segue
. nel menu funzioni, selezionare la voce Logbook e premere il tasto Suunto.
. Selezionare Start e premere il tasto Suunto.
Se l’archivio non è attivo e comunque c’è spazio sufficiente in memoria, l’operazione
di memorizzazione viene avviata. Sul display verrà visualizzato il messaggio “
logbook
started
” (registro avviato) e quindi ritornerete al menu funzioni.