SUUNTO X6m Manuale d'uso
Pagina 49

47
NOTA: Se cercate di eliminare i file e la lista è vuota, sul display verrà visualizzato
il messaggio “
no
files
in
memory
” (nessun file in memoria) e quindi tornerete al menu
funzioni.
Impostazione dell’intervallo di memorizzazione
l’intervallo di memorizzazione definisce quanto spesso le informazioni devono essere
salvate in memoria durante il cronometraggio. l’intervallo può essere 0 o 60 secondi.
Se cambiate l’intervallo col cronometro in funzione, la modifica non verrà accettata
dall’operazione in corso. la modifica verrà invece accettata dal cronometraggio
successivo.
Per impostare l’intervallo operare come segue:
. Per accedere al menu funzioni, premere il tasto Suunto nel display principale della
modalità Hiking Chrono.
. nel menu funzioni, selezionare la voce Memory e premere il tasto Suunto. verrà
visualizzato il menu memory.
3. Selezionare Interval e premere il tasto Suunto.
4. Selezionare l’intervallo con i tasti freccia e confermare il tutto con il tasto Suunto.
la capacità di memoria è di 33 h se l’intervallo di memorizzazione è 0 s, e 00 h se
l’intervallo è di 60 s. la capacità di memoria libera in % viene visualizzata nel menu
Interval sotto la lista e le funzioni intervallo con il testo “f
ree
…%”.
3.6.3. Altitude
Con questa funzione potete impostare l’altitudine di riferimento. Per maggiori
informazioni sull’altitudine di riferimento, consultare il capitolo 3.3.3.