SUUNTO X6m Manuale d'uso
Pagina 33

3
Taratura della bussola (calib)
Come principio di base è importante sottolineare che la bussola deve essere tarata solo
se a vostro giudizio non funziona correttamente, visualizza un angolo di rotta errato o
se l’angolo di rotta varia troppo lentamente. È inoltre necessario tarare la bussola dopo
aver sostituito la batteria del Suunto X6/X6m.
la presenza di forti campi magnetici, come per esempio le linee elettriche, gli altoparlanti
ed i magneti, influiscono sulla taratura della bussola. Si raccomanda quindi di tarare
l’X6/X6m se lo strumento è rimasto esposto all’azione di questi campi.
Si raccomanda inoltre di tarare la bussola prima di un lungo viaggio, per esempio
un’escursione di diversi giorni.
NOTA: Tarare la bussola prima di utilizzarla per la prima volta e prima di partire per
una lunga escursione.
NOTA: Ricordare di mantenere il Suunto X6/X6M a livello durante le procedure di
taratura.
la taratura include le seguenti procedure:
. nel menu funzioni, selezionare la voce Compass e premere il tasto Suunto.
. nel menu compass, selezionare la voce Calib con i tasti a freccia e premere il tasto
Suunto.
3. Il display visualizzerà un conto alla rovescia da 5 a 0. Quando il conto alla rovescia
raggiunge lo 0, la taratura inizierà. tenere l’Suunto X6/X6m su di un piano e ruotare
il dispositivo con un giro completo in senso orario o anti-orario.
• Il simbolo del livello indica la taratura in corso. l’animazione rappresenta la
progressione della taratura.
• Se la taratura viene completata con successo, verrà visualizzato il messaggio
“
complete
” (completata) e Suunto X6/X6m ritornerà al menu funzione.