SUUNTO X6m Manuale d'uso
Pagina 32

30
3.3.3. Altitude/Sealevel (livello del mare)
Per permettere all’altimetro di funzionare correttamente è necessario impostare
un’altitudine di riferimento. Ciò significa che inserirete la lettura di un’altitudine identica
a quella reale. l’altitudine di riferimento deve essere impostata in una località in cui
questo valore è noto, per esempio attraverso una cartina topografica. Suunto X6/X6m
è dotato di un’altitudine di riferimento, impostata dalla fabbrica, che corrisponde alla
pressione barometrica standard (03hPa/9.90inHg) a livello del mare. Quando si
seleziona altitude o Sealevel (livello del mare) l’impostazione è visibile come testo di
Default. Se non si cono0sce l’altitudine corrente, si può utilizzare l’impostazione di
fabbrica come latitudine di riferimento o la pressione a livello del mare.
In modalità Weather, altitude viene sostituito da Sealevel, che viene impostata come
altitude.
Per impostare l’altitudine di riferimento operare come segue:
. nel menu funzioni, selezionare la voce Altitude e premere il tasto Suunto.
. Con i tasti freccia, selezionare l’altitudine di riferimento in linea con quella della
posizione in cui vi trovate e premere il tasto Suunto. fatto questo tornerete al menu
funzioni.
Se non conoscete l’altitudine del punto in cui vi trovate, potete servirvi della pressione
dell’aria per determinare l’altitudine. Per fare ciò, passare in modalità Weather ed
impostare la pressione dell’aria a livello del mare corrente. Questo dato è normalmente
indicato nelle pagine Internet in cui sono riportate le previsioni meteorologiche.
3.3.4. compass (bussola)
Il menu compass include tutte le funzioni per tarare la bussola ed impostare la sua
declinazione.