SUUNTO t4 Manuale d'uso
Pagina 25

2 sec
GIRO/AZZERA
(PRESSIONE PROLUNGATA)
MODIFICA LA SELEZIONE RAPIDA:
- EFFETTO DI ALLENAMENTO
E DURATA
- ORA
- CONSUMO CALORICO
- FREQUENZA CARDIACA
MEDIA
VA ALLE IMPOSTAZIONI
TRAINING
ILLUMINAZIONE
- MODIFICA L’EFFETTO DI
ALLENAMENTO DESIDERATO
(PRESSIONE PROLUNGATA)
START/STOP
- TEMPO GIRO / TEMPO
INTERVALLO
- VELOCITÁ (MEDIA
E MASSIMA)*
- DISTANZA*
(*SE COLLEGATO AD UN POD)
BLOCCO PULSANTI
2 sec
Premendo il pulsante START nella modalità Training si accede al cronografo (che compare sulla
riga in alto). I dati dell'allenamento registrati attraverso il cronografo, come la frequenza cardiaca
e il consumo delle calorie, vengono archiviati e possono poi essere visualizzati nei Totals, nel e
nel Logbook. Per questo, è importante attivare il cronografo e controllare di avere una lettura
della frequenza cardiaca ogniqualvolta si inizia una sessione di allenamento.
Premendo il
pulsante START il
cronografo viene
avviato.
Premendo
nuovamente il
pulsante START il
cronografo si arresta.
A cronografo attivato si possono registrare fino a 99 tempi di giro: i primi 50 dei quali saranno
archiviati nella memoria premendo il pulsante +.
NOTA
Durante il funzionamento non è possibile azzerare il cronografo. Deve
essere arrestato prima di procedere al relativo azzeramento.
22