SUUNTO D9 Manuale d'uso
Pagina 62

60
allegate (Fig. 6.2.). Durante una normale immersione in curva
di sicurezza, il computer fornisce le seguenti informazioni:
- La profondità attuale in m. [ft]
- il tempo, in minuti, che rimane prima dell’uscita dalla
curva di sicurezza con NO DEC TIME
- la velocità di risalita, visualizzata con un grafi co a
barre, nella parte destra
- il simbolo Attenzione lampeggiante ad indicare che è
necessario prolungare l’intervallo di superfi cie causa
eccessiva formazione di microbolle (vedere Tab. 6.1.)
Premendo i pulsanti UP appariranno i seguenti dati:
- l tempo trascorso dall’inizio dell’immersione in minuti,
indicato come DIVE TIME
- la temperatura dell’acqua in C° (°F)
- massima profondità raggiunta in m. [ft] indicata con la
scritta MAX
- L’ora, indicata come TIME.
Inoltre se è stata attivata la funzione Trasmissione dati e si
utilizza la Sonda, optional:
- il Remaining Air Time, l’autonomia d’aria a disposizio-
ne, calcolata ed espressa in minuti, a sinistra, nella fi -
nestra centrale, indicata con AIR TIME
Fig. 6.3. Attivazione del Boo-
kmark. In immersione è sta-
ta fatta un’annotazione pre-
mendo il pulsante Select.
Fig. 6.4. Display in immer-
sione. L’attuale pressione
bombole è 168 bar ed il RAT
è 19 minuti.